![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#351 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
|
![]()
Fino al 13 luglio partendo dall'8 avremo delle temp a 850hPa tra i 10 e 12°. Ovvero 6 giorni con un buon sotto media in quota e si spera anche al suolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Bell'isolamento del vortice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Domani potrebbero esserci deboli piogge su tutta la regione a partire dal tardo pomeriggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#354 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]() Citazione:
Però 30 anni fa si andava al mare lo stesso, si faceva il bagno lo stesso e si mangiava all'aperto lo stesso, anche perchè per mangiare all'aperto non ci devono essere per forza 25 gradi di minima e 35 di massima, lo si può fare anche con 18 gradi di minima e 28 di massima, anzi si sta molto meglio e non si suda. Con questo voglio dire che i periodi lunghi di bel tempo in romagna in estate ci sono sempre stati, certo magari ti facevano molte giornate serene con temperatura minima inferiore a 20 e massima inferiore a 30. Questa cosa oggi è impossibile. Poi di tanto in tanto il tutto veniva interrotto da qualche temporale, concentrati in particolare a giugno e dopo il 10-15 agosto. Queste erano le estati di un tempo e se tornassero oggi saremmo tutti più contenti altrochè e nessuna rovina per il turismo fidati. Certo se prendiamo casi limiti come l'agosto 1976 allora posso concordare con te. Il problema di questi anni fondamentalmente è che non riesce a fare giornate serene, o se le fa sono molto rare, con temperatura in media o sottomedia. Per stare in media ( a volte non basta nemmeno) il cielo deve essere coperto o deve piovere e in questo caso si che il turismo ne risente. Invece negli anni 70-80 erano la norma, posso citarti ad esempio l'estate 1978, 1979, 1980 solo esempi di estati in cui non pioveva assolutamente tutti i giorni, solo che vi erano una caterva di giornate serene con temperature minime sui 14-18 gradi e massime sui 24-28 gradi. In queste condizioni si va al mare ugualmente.. Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
ricordo l'estate dell'86 caldo asfissiante
ho i dati della prima centralina meteo a marradi che era della SIAP con i vari rulli, e segnammo un bel +37,5° e x 1 settimana la temperatura rimase over 35° ma è li il problema una volta l'africa arrivava si e no 1 volta l'anno e per al max 1 settimana ora ogni sputo di anticiclone è africa sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#356 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
molto più incisivo il peggioramento rispetto alle mappe di venerdì scorso. credo che ci saranno molti temporali durante questa settimana. mi preoccupa un pò la coda di ecmwf perchè l'alta delle azzorre si ritira nel lontano atlantico lasciando campo aperto ad una poderosa rimonta africana. ma sono ancora troppo lontane per preoccuparsi davvero.
intanto prendiamoci il fresco e le piogge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#357 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Le piogge inizieranno nella notte. Colpita maggiormente la fascia appenninica, ma possibili piogge, seppur deboli, sulla pianura.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]()
Solito buco nella zona centrale (notoriamente la piu' importante della regione).....solita panacea invece il terzo mondo circostante :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
[QUOTE=Simone;252266]molto più incisivo il peggioramento rispetto alle mappe di venerdì scorso. credo che ci saranno molti temporali durante questa settimana. mi preoccupa un pò la coda di ecmwf perchè l'alta delle azzorre si ritira nel lontano atlantico lasciando campo aperto ad una poderosa rimonta africana. ma sono ancora troppo lontane per preoccuparsi davvero.
intanto prendiamoci il fresco e le piogge. QUOTE] Anche GFS nel lunghissimo vede un ritorno africano, quando non sanno cosa mettere lo piazzano a caso tanto raramente sbaglia ...
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti) | |
|
|