meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-08-2014, 17:27   #731
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

-vt-
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 22-08-2014, 18:24   #732
massimobandini
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
Predefinito

gelo se posso dissentire

la stazione ARPA a faenza non è a sanbiagio
tu hai visto che differenze ci sono tra sanbiagio e faenza ????? in termini di tutto
vero che sono pochi km, ma non è veritiero cio' che hai scritto in quanto siamo a un clima decisamente diverso

ti può fare un riferimento sommario ma non consolidato come tu scrivi

con rispetto
saluti
massimobandini è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 22-08-2014, 18:25   #733
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
gelo se posso dissentire

la stazione ARPA a faenza non è a sanbiagio
tu hai visto che differenze ci sono tra sanbiagio e faenza ????? in termini di tutto
vero che sono pochi km, ma non è veritiero cio' che hai scritto in quanto siamo a un clima decisamente diverso

ti può fare un riferimento sommario ma non consolidato come tu scrivi

con rispetto
saluti
Certo, hai pienamente ragione qui.
L'ho scritto di frettissima in 0,5 secondi di tempo che avevo a disposizione senza pensarci...
Ora cancello il msg...

__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 22-08-2014, 18:27   #734
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Domani, mi sa, che qui beccheremo poca pioggia...
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-08-2014, 09:57   #735
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
Predefinito

Da martedi saremo per una settimana a cavallo della +15 per l'ultimo scampolo di estate (o forse il primo ? ) poi vedremo se settembre sara' ancora estivo o il primo mese dell' autunmo.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 24-08-2014, 22:35   #736
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
Predefinito

Dagli ultimi aggiornamenti il'cavallo si impenna ben sopra la'+15 sfiorando la + 20 che quest'anno era stata toccata solo due volte, diciamo che l'estate vuole chiudere col botto ma che poi chiuda sul serio.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2014, 09:42   #737
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Interessantissimo, ieri mattina, l'immagine satellitare europea.
Si possono distinguere 4 figure bariche e diverse situazioni meteo.

A grandi linee, col nero sono delimitate le zone d'influenza delle basse pressioni, con il rosso quelle della alte pressioni; le linee blu, invece, identificano le perturbazioni, la freccia blu, invece, segnala l'afflusso d'aria fredda mentre quella gialla si riferisce all'aria umida.

Sull'Oceano Atlantico è presente l'instancabile bassa pressione oceanica con un fronte perturbato che sta andando ad impattare sul Regno Unito e Francia nord-occidentale.
Sulla penisola scandinava, invece, è presente un imponente bassa pressione artica marittima che, con la sua maestosità, arriva ad abbracciare la Francia, il Nord Italia e gran parte dell'Europa orientale (eccetto la Russia) sopra al 44° parallelo.

Tale vortice, fa arrivare aria fredda sul Regno Unito e nord della Francia e Germania e, al tempo stesso, sul suo bordo orientale, scontrandosi con l'aria calda in risalita sulla Russia (zona di alta pressione presente a destra dell'immagine), genera una perturbazione "temporalesca" sui paesi dell'Est.
Infine, più a sud, sulla Spagna e sull'Italia centro-meridionale, è presente l'Anticiclone della Azzorre, "stiranto" letteralmente verso est dalla forza del flusso zonale creato dalla depressione oceanica.

Il Nord Italia si trova esattamente nel punto di transito dell'aria mite ed umida in arrivo dall'oceano atlantico portata da un Jet Stream vivace ed occidentalizzato (nella figura 2, con l'analisi delle correnti a 300 hpa si può apprezzare la cosa). Al tempo stesso, però, si trova anche nella linea di passaggio dell'aria più fredda proveniente dalla depressione artica presente sulla scandinavia (anche tale cosa la si può apprezzare nella seconda immagine).

E' grazie al contributo di tali due masse d'aria (la prima umida e mite, la seconda fredda) che anche in tali giorni, da noi, si hanno condizioni di instabilità, con nuvole sparse (contributi miti ed umidi) e temporali pomeridiani (segno della presenza del contirbuto d'aria fredda).



__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2014, 09:52   #738
sanpei
Senior Member
 
L'avatar di sanpei
 
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
Predefinito

Ottima analisi gelo, da domani pero' la situazione cambia e l'anticiclone risale su di noi a causa dell'approfondirsi verso sud della depressione britannica con conseguente risposta calda da sw su di noi.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso".

Mario Tozzi
sanpei è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2014, 09:53   #739
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Ottimo aggiornamento delle GFS '00 (anche se, purtroppo, ancora molto ballerine e distanti) che vedono un bel peggioramento il 1° settembre, l'inizio dell'autunno meteorologico, con una discesa termica dalla +17°c alla +9°c ad 850 hpa ed un ottimo calo dei GPT (556 DAM) con qualche temporale associato...sarebbe una buona passata ed un bel calcio all'estate...(anche se, ovviamente, il caldo potrà ripresentarsi anche dopo)...speriamo che venga tutto confermato...purtroppo, ripeto, è ancora troppo lontano il tutto...







__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 25-08-2014, 09:55   #740
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da sanpei Visualizza Messaggio
Ottima analisi gelo, da domani pero' la situazione cambia e l'anticiclone risale su di noi.
Grazie.
Beh, sì, avremo 5 gg caldi...anche se non allucinanti...poi, le '00, sono motlo buone per il 1° settembre...
Ormai le notti sono abbastanza lunghe e non fanno paura...per il giorno sì, del caldo si sentirà, ma non dovrebbe essere allucinante (forse solo il 30-31 sarà piuttosto tosto)...
Speriamo bene!
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.