![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#471 |
Active Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
|
![]()
Ah ok ahah
Bhe chiaro se parliamo dell'Italia le carte fanno schifo anche a me, ma ora direi sia piu importante vedere cosa succede sopra, è li che si decidono le sorti invernali
__________________
Febbraio 2012.. ![]() ![]() UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#473 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
tra le 12z di mercoledì e le 00z di giovedì passerà il fronte freddo sulla nostra regione. Ci saranno precipitazioni un po' su tutta la regione, in particolar modo sull'appennino tosco-emiliano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]()
Carina la bassa pressione sul meridione. Da monitorare
(Nella figura) venerdì sera le raffiche toccheranno i 100-105 Km/h ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#476 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
pioverà ad oltranza con clima sempre abbastanza mite per i prossimi giorni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
caldo umido ad oltranza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
E' vero ma dal 16- 17 sembra che qualcosa nell' assetto generale possa cambiare vediamo i prossimi run ma intanto in questo 06 z qualcosa si vede. Inoltre andate a vedere le carte di novembre 2009 ...... sappiamo come è andato quell' inverno !
Io resto viducioso da inizio dicembre iniziamo a divertirci ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
inutile cercare di vedere qualcosa negli spaghi oltre i 10 giorni o fare paragoni con le annate precedenti. può succedere qualunque cosa, chi dà indicazioni stagionali sa che è quasi come tirare una monetina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2011
Località: Savignano sul Panaro(MO) 100 mt. s.l.m. Zona Panaro; Poggioraso (Sestola) 850m; Montese (620m)
Età: 30
Messaggi: 2.711
|
![]() Citazione:
Poi effettivamente se ci si pensa sei stato anche ottimista nel confronto: con la moneta può uscire testa o croce (50%) Le previsioni stagionali hanno una valenza del 30% a essere ottimisti. Però ritengo che siano importanti anche se adesso valgono poco, perchè è sperimentando (partendo da cose altamente incerte) che si giunge ad avere una certezza sempre maggiore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|