![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]()
È una cosa mia, sicuramente ma sta per arrivare un batedo d'acqua non da poco a est di Bologna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Per ora Bologna est vede dei gran lampi a W, a N e a E, un gran vento, tuoni in lontananza e nemmeno una goccia. Nella bassa tra il ferrarese e il ravennate vien giù il mondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Ad Argenta si va verso i 26 mm di pioggia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Data Registrazione: Feb 2009
Località: Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm
Età: 47
Messaggi: 623
|
![]()
Qui a Villanova è in atto uno scroscio di pioggia con raffiche di vento, dopo un bel po' di brontolii. Il nucleo più consistente è quello giunto sul ferrarese dal Veneto, che muovendosi verso sud sta impegnando gradualmente la Romagna a partire da nord, con nucleo principale che sembra colpire la zona attorno al lughese. Qui sono al margine più occidentale..
__________________
Davide Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
ARGENTA, diluvia ancora e temporale che al momento ha scaricato 30 mm di pioggia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.224
|
![]()
Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da N e temperatur aminima di +11,4°c. Tra ieri sera e questa notte caduti 3,4 mm di pioggia dutrante un bel temporale (per quanto riguarda fulmini e tuoni), che ha particolarmente colpito il ravennate nord-occidentale/ferrarese sud-orientale. Con oggi finisce "la 5 giorni" di maltempo (o beltempo, a seconda dei punti di vista) che ha scaricato, da me, 30,0 mm di pioggia totali. Gli accumuli sono stati inferiori alle attese (per la mia zona avevo stimato 35-55 mm) e, mediamente, si sono assestati attorno ai 20-35 mm. Forse le precipitazioni sono state più democratiche del previsto e le zone più colpite sono state il ferrarese e ravennate settentrionale mentre quella meno colpita è stata il riminese, che veniva vista quella potenzialmente più colpita. In assoluto, infine, la zona più colpita è stato l'Appennino forlivese con cumulate, localemnte, superiori agli 80 mm (la diga di Ridracoli - FC, infatti, è tornata a tracimare). Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]()
Fascia costiera del Riminese completamente saltata dall'evento precipitativo di ieri sera/notte: non ha fatto una goccia.
Solo gran vento, con tuoni e lampi in lontananza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]()
A Ozzano ha fatto qualcosa attorno ai 7-8 mm ma che slampeggio e fulmini...!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.224
|
![]() Citazione:
Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|