![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#41 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
Non vorrei che i dati pluviometrici del crinale fossero sballati a causa delle forti-fortissime raffiche di vento...di solito prendo per buoni i dati delle stazioni nelle immediate vicinanze..pioggia notevole ma quasi 100mm in meno del crinale per il lago scafaiolo x esempio. 310 Lago 200 Ospitale e Felicarolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
|
![]()
Beh la differenza è di 100mm ma su 300! Se la situazione fosse 30mm sul crinale e 20mm a Ospitale non ti sembrerebbe normale?
![]() In genere io sapevo che il vento creava sottostime della pioggia caduta... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
qui da me siamo sul limite di dove arriva il garbino.....
grafico delle temp simpatico.... ogni tanto entra.... ![]()
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
|
![]()
Garbinaccio qui a Bologna est, siamo schizzati sopra i +20°, quasi 10 gradi di differenza con la zona ovest della città, a 5 km da qui ci sono +11°!
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Data Registrazione: May 2016
Località: San Varano-Forli- 36 m.slm
Messaggi: 98
|
![]()
qua nel forlivse tra rovesci,garbino e arcobaleni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Cesena temporale in corso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
fohn appenninico anche qui, tutta la pedemontana da bologna fin il parmense temperatura tra i 15/17 gradi, a nord della via emilia + basse, invece in romagna dove il SW ha sfondato bene anche oltre i +20.Qui dopo un picco di +17,2 ora è in calo +16,1 ur 68%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Breve scroscio di pioggia appena finito... domani sono curioso di vedere i fiumi come sono messi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|