![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#321 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]()
La maggior parte dei previsori meteo di un certo spessore aveva previsto un possibile inverno con i controca ..xx.. i nella seconda fase e quindi da gennaio\metà gennaio in poi.
Io mi fiderei di loro !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
![]() quelli bravi certe previsioni non le fanno proprio.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]() Citazione:
Di per se le previsioni non hanno limiti temporali. Nella meteo sappiamo che le previsioni non sono facili da fare. Spesso vengono cannate a poche ore di distanza. La tua frase non ha molto senso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
oltre si può parlare solo di linea di tendenza. quindi le previsioni si possono sbagliare ovviamente, ma non confondiamo la previsione con gli azzardi sugli andamenti stagionali che devono per forza rimanere sul vago. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Sempre la soliuta verità distorta. Un LAM a 3 gioni vale meno di un GM a 5 giorni. Ci sono modelli per le previsioni stagionali che non fanno una previsione sul giorno di eventuale neve ma indicano una tendenza su grande scala degli scenari meteo. Affidabilità ancora insufficiente? Può essere, ma tu non hai ben chiaro che le stagionali non si fanno con GFS a 380 ore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
se vuoi ci sono sempre per discutere garbatamente e seriamente di meteo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
Comunque non era per polemizzare ma semplicemente per rispondere al solito disco rotto, il tuo, che prende per buono solo le previsioni Arpa per oggi e domani e il resto è timbrato come cialtroneria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
quando leggo le previsioni stagionali si tratta sempre di considerazioni vaghe, senza un preciso riferimento temporale, geografico e meteorologico. se ci aggiungi che sbagliano pure, mi dici tu cosa se ne fa uno di simili valutazioni? è quasi come affidarsi ai proverbi popolari, che almeno hanno un certo fascino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]()
A proposito di proverbi popolari, mia nonna diceva sempre:
"Fin a Nadel nè fred nè fema, ma da Nadel in là fred e fema in quantità!" (Fino a Natale nè freddo nè fame, ma da Natale in poi freddo e fame in quantità!) a significare che per le nostre lande il freddo grosso generalmente è da gennaio... E poi diceva anche: "Ec la Quaresma ec l'inverneda" (Ecco la Quaresima ed ecco l'inverno) anche qui a significare che le nostre primavere è facile siano piuttosto fredde. |
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|