![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#851 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]() Citazione:
DOMENICA 15/01/17: - MODERATO MALTEMPO AL CENTRO-SUD CON ASSOCIATE PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, NEVOSE SU EMILIA-ROMAGNA, SARDEGNA SETTENTRIONALE, UMBRIA, RILIEVI COLLINARI DI TOSCANA E LAZIO, REGIONI ADRIATICHE CENTROSETTENTRIONALI E SUI RILIEVI APPENNINICI MERIDIONALI; DAL POMERIGGIO ATTENUAZIONE DEI FENOMENI E DELLA NUVOLOSITA' SU EMILIA-ROMAGNA E TOSCANA E DALLA SERATA ALLA SERATA SUL LAZIO. BEL TEMPO SUL RESTANTE SETTENTRIONE. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A vederla così sembra molto modesta... di numeri si parlerà a partire da domani, però si oscilla da poco a molto... Sono confuso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]()
per completare:
LUNEDI' 16/01/17: MOLTE NUBI SU AREE TIRRENICHE MERIDIONALI, ROMAGNA, REGIONI ADRIATICHE CENTROMERIDIONALI E SETTORE IONICO CON ASSOCIATI FENOMENI SPARSI, NEVOSI SUI RILIEVI APPENNINICI; SERENO O POCO NUVOLOSO ALTROVE CON TRANSITO DI SPESSE VELATURE DAL POMERIGGIO SUL NORD-OVEST. MARTEDI' 17/01/17 E MERCOLEDI' 18/01/17: CONDIZIONI MALTEMPO CON PRECIPITAZIONI DIFFUSE SULLE ISOLE MAGGIORI ED IN FORMA MENO CONSISTENTE SULLE REGIONI ADRIATICHE CENTRALI E SUL RESTANTE MERIDIONE; DEBOLI NEVICATE SUL TRIVENETO; PIU' ASCIUTTO SUL RESTO DEL NORD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Ho messo gli spaghi di ieri di Gfs ed erano da neve dal pomeriggio con qualche cm di neve, anche ECMWF era in linea con Gfs per qualche cm. Oa temo che difficilmente si parlerà di cm per venerdì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#854 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Sappiamo bene che queste situazioni sono difficili da inquadrare... incrociamo le dita e speriamo bene..ogni Run c'è un peggioramento, poi un miglioramento e così via... visto il freddo che sembra prolungarsi, mi basterebbero 5cm di marmo....
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
ARPA a parte venerdì non aggiorna la previsione per i giorni successivi ..... non sanno nemmeno loro cosa dire ......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Lo ripeto situazione depressionaria da domenica per tutta la prossima settimana con continui impulsi freddi da nord est ...... tutto ciò che cadrà sarà neve, qualcosa di buono per la nostra regione ci sarà certamente !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#857 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
quando c'è la neve di mezzo ci mettono sempre molto, probabilmente stanno particolarmente attenti per paura di sbagliare essendo un ente istituzionale e non un privato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#858 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Depresso tirrenico nevoso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
cosa molto importante per la romagna è che non sfondi la bora. anche da questo punto di vista le cose si stanno mettendo bene:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]() Citazione:
Stato del tempo: residue deboli nevicate nelle primissime ore del mattino sul riminese. Per il resto della giornata nuvolosità stratificata con assenza di precipitazioni. Temperature: minime intorno a 0 gradi con locali gelate. Massime stazionarie nell'entroterra ed in flessione sul settore costiero con valori generalmente attorno a 5 gradi. Venti: deboli prevalentemente occidentali con residui rinforzi al mattino sulla costa e sul mare. Moderati settentrionali sui rilievi in attenuazione. Mare: molto mosso con moto ondoso in graduale attenuazione in giornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|