![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1431 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1432 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
penso che peró per quanto riguardi la causa degli ultimi inverni orribili sull'europa la causa principale sia da ricercare nella troposfera, precisamente su come sia cambiata la circolazione sul settore nord atlantico in tempi recenti.
|
![]() |
![]() |
#1433 | |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#1434 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
|
![]()
la trottola di bassa pressione in canada ormai è dal '98 che ha fatto la sua comparsa...aggiungo purtroppo...
|
![]() |
![]() |
#1435 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1436 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1437 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1438 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]() Citazione:
inoltre :prima spieghi che la strato incide sulla forza del vp e poi quanto sopra . come si conciliano e/o completano le 2 cose ? ![]()
__________________
Depresso tirrenico nevoso |
|
![]() |
![]() |
#1439 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
E' solo una curiosità,ma a 48 ore di distanza ho visto personalmente poche volte gli spaghi GEFS così aperti con spread prossimi a 8 gradi.Sicuramente preverrà l'ufficiale,ma chissà che la mini passatina di domani notte non sia più freschina..Sognare non costa
![]() Ciao raga!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#1440 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
![]() Per quanto riguarda il secondo punto volevo solo dire che credo che le cause della mitezza degli ultimi inverni sull'europa siano da ricercare in una "storm track" in atlantico che gode di ottima salute, impedendo qualsiasi tentativo di blocking sul nord atlantico. Ecco credo che le cause di ció siano da ricercare nel riscaldamento dell'artico, nella copertura dei ghiacci, flussi di calore dall'oceano ecc... |
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|