![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2051 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
hai la sfera di cristallo e sai gia' come finira' stanotte, buon per te
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
#2052 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Come finirà giustamente si vedrà stasera, ma comunque a poche ore dall'evento i modelli hanno davvero virato in peggio. E questo è indiscutibile, assolutamente oggettivo.
Viene visto un Atlantico che spinge troppo e di conseguenza l'alta spinge sul minimo che è costretto a scappare via alla svelta, molto più alla svelta rispetto alle carte anche solo di ieri, che pure erano già meno belle di l'altro ieri, ma trovandoci a poche ore dall'evento, pensavo avessero già "scontato" la cosa e che grosso modo non cambiassero più....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#2053 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
La sfera di cristallo sono le carte da pioggia, poi se vogliamo vederci del nevone fai pure.. anche io spero non vada così, ma la previsione è questa, pur sperando che sbaglino Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
#2054 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: CASTELFRANCO EMILIA(MO)-ZONA EST
Età: 49
Messaggi: 646
|
![]()
SOLO PER PARLARE
Meteolive L'inserimento di aria artica marittima sul nord Italia nel corso della tarda mattinata, avrà come risultato un inasprimento del maltempo sull'Emilia-Romagna dal primo pomeriggio con estensione delle nevicate sino in pianura, specie sull'ovest della regione. I rovesci nevosi sino a quote di pianura potrebbero coinvolgere anche gran parte della Lombardia centrale ed orientale, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, per poi localizzarsi ed insistere sull'Emilia per tutta la prossima notte. Le città più coinvolte dalle nevicate o dai temporali nevosi potrebbero dunque risultare dapprima Piacenza, Parma, Reggio e Modena, poi anche Bologna. La Romagna sarà coinvolta nel tardo pomeriggio sera con le prime nevicate tra Imola e Forlì e con nevicate importanti sul relativo settore appenninico. Su tutto l'Appennino emiliano-romagnolo accumuli di neve anche superiori ai 20cm a 1000m. Nella notte la rotazione del vento da nord-ovest sulla Romagna potrebbe spingere la neve anche su tutto il Riminese. Miglioramento nel corso della mattinata di martedì a partire da ovest, ma nelle prime ore ancora possibili rovesci di neve sulla Romagna tra Cesena, Rimini e Riccione. |
![]() |
![]() |
#2055 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Si si, dapprima il piacentino....
|
![]() |
![]() |
#2056 | |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]() Citazione:
vedremo
__________________
W LA NEVE!!!! |
|
![]() |
![]() |
#2057 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Mah io spero tu abbia ragione, ma la situazione non è di certo rosea, specialmente alla luce degli ultimi aggiornamenti..io qui da me la vedo male.. felicissimo di sbagliare
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#2058 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Questa L’allerta Meteo
![]() ![]() Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#2059 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]()
Senza aver guardato le mappe, per me la neve ci scappa tranquillamente in pianura, specie a sud dell'autostrada fino a tutta la Romagna centro-occidentale...poi che ne farà poca (molto meno di quanto prevista sino a venerdì sera), certamente, anche solo una spolverata, ma qualcosa ci scappa...poi, oh, ribadisco, le mappe non me le sono guardate, quindi potrò anche sbagliare...
Nel tardo pomeriggio/prima serata, se trovo un attimo, ci guardo e dico anch'io la mia per quanto possa valere (prima non riesco proprio).
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
#2060 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Le uniche carte rimaste decenti sono le Icon.
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|