![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2231 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2232 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
mamma mia readyng ..... la siberia in italia. da -15 a -17 su di noi per 3 giorni, poi ancora porta aperta per altro gelo, con queste si scriverebbe una importante storia della meteo ....
|
![]() |
![]() |
#2233 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Io intanto rompero magari le scatole ma insisto con la coreografia di domani mattina. Dalle 4 di stanotte in pedemontana e un paio d'ore più tardi i geopotenziali a 975 hpa su modenese e bolognese saranno tali che se la carta si avvera, qualsiasi cosa che cadrà sarebbe sicuramente neve.....se cadrà qualcosa...il dilemma a mio parere sarà quello dei fenomeni. In ogni modo trattasi di un bel miglioramento quando tre giorni fa pareva solo acqua con neve si e no a 1000 metri a fine evento.
Passata questa perturbazione da domani mi metto in ordine di idee sulla venuta o meno del malloppo e delle conseguenze su di noi
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#2234 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
ECMWF STREPITOSE. La -17*c su di noi, un pezzo di Siberia da noi. Peccato che manchi ancora una settimana. Molto buone anche GFS.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
#2235 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]()
fatto un giretto a sestola, passo del lupo.. si e no 3cm..
|
![]() |
![]() |
#2236 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#2237 |
Member
Data Registrazione: Dec 2012
Località: vignola 125slm
Messaggi: 516
|
![]()
mitico ho "frustato" la fondovalle alla tua età per vedere da dove nevicava ....(pure un matrimonio ) ...forse dai modelli di stasera sarò ricompensato av salut
|
![]() |
![]() |
#2238 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2239 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
Io ormai guardo solo spaghetti ecmwf... GFS addio
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
#2240 |
Active Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
|
![]()
Ragazzi forse non tutti avete ben compreso di che run è ECMWF12, è una roba da paralisi completa dell'Europa, è un'irruzione di proporzioni gigantesche e non penso di essere catastrofista a dirlo, non ho mai usato termini del genere prima d'ora.
__________________
Febbraio 2012.. ![]() ![]() UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|