![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2371 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Vergato (BO) 192m s.l.m. - Castel di Casio 600 m s.l.m
Età: 32
Messaggi: 338
|
![]() Citazione:
![]() ![]() Comunque vi leggo sempre anche se non scrivo spesso, però queste situazioni particolari mi fanno spuntare fuori.... Vi informo che a Castel di Casio inizia a nevicare debolmente a fiocchi finissimi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2372 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#2373 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
l'Arpa ci mette dentro, sperem!
Previste nevicate su tutti i settori centro occidentali tra giovedì e venerdì (21/02/18) Neve in arrivo nel corso della prossima notte anche sui settori di pianura prospicienti la via Emilia. Le nevicate proseguiranno anche per la mattinata di giovedì 22 febbraio con una temporanea attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio. In Romagna la quota neve salirà sopra i 1000 metri. Nuove nevicate interesseranno tutti i settori centro occidentali della regione tra la notte di giovedì 22 e la mattina di venerdì 23 febbraio. |
![]() |
![]() |
#2374 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Voglio il gfs 06 z .....
Nevicata domenica (qualche centimetro), poi gelo fra lunedì e mercoledì e poi potente nevicata giovedì e venerdì con termiche sempre ottime ! Run da sogno ma sarà dura portarlo a casa ! Per domani e venerdì almeno per Imola ho poche speranze, da bologna verso ovest in primis pedemontana invece secondo me si divertono ! |
![]() |
![]() |
#2375 |
Senior Member
|
![]()
Meteogrammi Bologna... da salvare!
![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
#2376 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2377 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Forlì (Zona Aeroporto) 34m. slm
Età: 38
Messaggi: 1.482
|
![]()
Raga, secondo voi c'è speranza di veder qualche fiocco nel forlivese nei due giorni a venire?
__________________
Assolutamente da leggere almeno una volta: TRATTATO SUL NIVOFILO https://urly.it/33p96 am fé murir!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#2378 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#2379 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
Alla fine (se sarà così) Reading aveva visto la -15° a 850 già 10 gg prima, GFS si è adeguata piano piano, ora bisognerebbe che aumentasse la precipitazione senza rialzo termico nei bassi strati ... insomma bisogna congelare l'adriatico in fretta grazie al Burano gelido anche a livello del suolo ...
P.S. carina la situazione dalle webcam di Campigna e Ridracoli...
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
#2380 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|