![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2601 |
Member
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
|
![]()
Sarò curioso di vedere se il monte bianco riuscirà a battere il record storico del gennaio 63 (-42)
|
![]() |
![]() |
#2602 |
Member
Data Registrazione: Dec 2012
Località: vignola 125slm
Messaggi: 516
|
![]()
sicuro ci saranno sorprese ....(anche negative)per noi ma non penso andrà come dice l'americano troppa "roba grossa " in giro basta poco per stravolgere tutto monitoriamo
|
![]() |
![]() |
#2603 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2604 |
Member
Data Registrazione: Oct 2006
Località: Voltana (RA) 7 metri s.l.m
Messaggi: 394
|
![]()
chissà ... io resto fiducioso sulla possibilità di neve fino a giovedì inoltrato... anche se effettivamente mancano ancora 120 ore.... ma la massa d'aria che giungerà le prossime ore è di ottima qualità
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2605 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
mmm ragazzi non basiamoci sulla -14 perché la storia più recente ci ha insegnato come le correnti di libeccio siano in grado di spazzare via anche il più robusto dei cuscini freddi in un amen...mi ricordo il dicembre 2009 o anche un episodio più recente (forse 2011) dove erano previste alcune ore di neve ma dopo un'ora di fiocchetti, quando è arrivato il grosso delle precipitazioni si è andati in acqua anche sulla cima del Cusna.
Io piuttosto, in caso di SW, spererei che tutto il medio Appennino andasse in ombra potente (esempio quando tira il SW pieno a Villa non precipita una goccia neanche sotto l'intervento del padre eterno), così anche se il crinale si becca 100mm di pioggione almeno si ci risparmia la fusione rapida anche alle medie quote |
![]() |
![]() |
#2606 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2607 |
Member
Data Registrazione: Oct 2006
Località: Voltana (RA) 7 metri s.l.m
Messaggi: 394
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2608 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]() Citazione:
In 9 anni avremo avuto con questa in tutto 3 situazioni straordinarie come questa. E vedere che 2 su 3 vengano devastate in quel modo è davvero urtante. Si aspetta degli anni per vederne una e poi, scusate i termini, quel ca**o di un atlantico di m**da partorire sempre il minimo spaccap***e profondissimo che attira a se il freddo manco fosse un buco nero piazzato in modo che ci spedisce addosso l'aria direttamente dal Congo non riesco a sopportarlo. Lasciando da parte lo sfogo c'è solo da sperare una cosa, ovvero che la perturbazione, come ipotizzano le ecmwf di stamattina, scappi via presto, prima che si metta in acqua, o poco dopo al massimo.... Notare però un'altra cosa: se il minimo è buono per noi, lo shiftano anche 12 prima, questa situazione, esattamente come 9 anni fa la vedono 10 giorni prima e stai sicuro che la prendono con una precisione da Robin Hood
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
|
![]() |
![]() |
#2609 |
Member
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
|
![]() Comunque vada a finire giovedì...l'emisferica è da paura per quanto bella |
![]() |
![]() |
#2610 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]()
ma domani ragazzi cosa dobbiamo aspettarci in regione ?
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|