![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#121 |
Senior Member
|
![]()
Fronte più deciso in arrivo dalle colline...
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
|
![]()
Rinevica bene dopo la parentesi piovosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Salita a Villa più facile del previsto, anche se l'ultimo tratto dalla Valsecchia a Villa è completamente bianco.
Qui nevica con buona intensità, fiocco medio e fitto. Mi mancava una nevicata da raddolcimento con una temperatura di -6.7 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Bologna est Qre Savena.
Dopo un discreto periodo con precipitazione moderata, si è ritornati alla "nevina" forforosa. Ad ogni modo l'accumulo è sui 10 centimetri. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Formigine (MO) 72mt. s.l.m.
Messaggi: 140
|
![]()
Fiocco piu' interessante in mezzo ai piccolissimi caduti fino adesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() Citazione:
La cosa da tenere sotto controllo è la temperatura in appennino e sul versante toscano, noto Firenze ancora a 0,5 crinale ancora fra i -9, -12, raticosa ancora sui -8 monte falco ancora sui -7,5. il problema arriverà da sud est e non dalla bora. Bisogna tenere sotto controllo i rilievi romagnoli la scaldata arriverà da li. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Ora è blizzard canadese, vento che butta giù la neve dai tetti in un turbinio bianco. T -1,6 che non accenna a salire e fiocco piccolo e gelatissimo nonostante stia scaldandosi in quota.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Data Registrazione: Sep 2016
Località: Sg Persiceto
Messaggi: 380
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Neve sulle finestre, sui tronchi degli alberi, sui muri.. è un qualcosa di fantastico!
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|