![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#531 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
cm. 10 totali, neve debole a tratti durante la notte fino all'alba!! ora pioggia e conseguente gelicidio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
|
![]()
Consiglio: cerchiamo di non guardare solo il nostro "orticello".
Se, e dico SE, prima delle precipitazioni liquide è stato sparso del sale e se la temperatura è fino a -1°C, -1.5°C difficilmente si forma il ghiaccio "a lastra".. magari fa un po' di ghiaccio sui bordi! SOTTO questi valori termici il ghiaccio si forma senza se e senza ma! A Silla 350 m (BO) con temperature ben al di sotto dei -1.5°C tutta la precipitazione liquida si è trasformata in ghiaccio! Addirittura ci sono pozze ghiacciate sulla neve!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Dopo la temperatura minima di -11,4°c registrata il 28/02/18 e gli 8,0 cm di neve caduti in data 26-27/02/18 a causa di un irruzione d'aria artico-continentale, il 01/03/18 si è avuta una fantastica nevicata da scorrimento con temperatura compresa tra i -0,7°c ed i -2,3°c (ma praticamente sempre sotto ai -1,9°c), con neve farinosissima e ghiaccio presente ovunque.
La nevicata è iniziata attorno alle 2-3 di notte ed è proseguita sino alle 19:00 circa, con fiocchi medio-piccoli ed intensità moderata, ad esclusione di 2 eventi con nevicata forte e fiocchi grandi. Attorno alle 10:15 si è avuto un repentino ma momentaneo aumento termico a causa della Bora che stava entrando, portando la temperatura a salire sino a -0,7°c (a circa 10 km a NE da casa mia, la temperatura era salita sopra zero): ma, dalle 10:30, il CAD è entrato prepotente a far crollare la temperatura sotto ai -2,0°c (quanto è fantastica la meteorologia!). Il paesaggio era veramente siberiano, con vento che provocava, grazie anche alla farinosità della neve, scaccianeve basso e con accumuli molto diversificati, dai 2 cm ai 30 cm ma con un accumulio medio di 15,0 cm nelle aree protette dal vento. Veramente fantastica la qualità della neve e del ghiaccio presenti, specie considerando che eravamo a marzo. Da metà serata, come era inevitabile, arrivo del gelicidio a causa dell'arrivo dell'aria mite in quota. Tutte le foto le ho scattate a mano libera tra Faenza, Forlì e attorno a casa (San Biagio, quelle in campagna). ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Altra neve nella notte, poca roba ma ha imbiancato ancora.. fantastico.. ora scende ghiaccio
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
così poche ?
__________________
Depresso tirrenico nevoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
|
![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
nevica a Torino e Milano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Interessante che sia la precipitazione più abbondante vista da ieri.. e ovviamente non è neve
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Certo, il gelicidio è pericoloso!
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|