![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#41 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Cielo quasi nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di +19,3°c.
Ieri temperatura massima di +33,9°c. Oggi pomeriggio possibilità di temporali locali ma piuttosto cattivelli, domani instabilità meno "aggressiva" ma più diffusa con deciso (anche se non prolungato) calo termico. A seguire tornerà l'estate, con caldo (specie prima entro fine mese) e stabilità, ma non più quella veramente feroce (speriamo ed, anche, finalmente).
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
C’è già qualche temporale specialmente a nord del Po, ma al momento non sembrano così cattivi. A parte il bel malloppino in zona Pavia, quello sembra essere bello tosto
Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
dopo una mattinata perfettamente serena è finalmente arrivata la pioggia tutta all'improvviso. Cielo coperto, molti tuoni e 4.4 mm. con r.r. max. 60 mm/h.
Ora ha smesso, ma cielo rimane coperto con molti tuoni.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Temporale anche a Bologna est Qre Savena, accumulo 20.8 mm, temperatura 22 gradi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Grandinata molto pesa a Sesto Imolese, chicchi di oltre 5 cm di diametro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Castel Guelfo(BO) 32m s.l.m
Messaggi: 517
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Alcune foto. I chicci raccolti dopo la pioggia erano già abbondantemente sciolti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Me li segnalano simili anche a Faenza nord, qua al mare breve temporale con tuoni assordanti e grandine piccola, circa 15 mm, sono già soddisfatto, mi aspettavo poco o nulla oggi, attendo ora il giro notturno e di domani.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Administrator
|
![]()
Anche qui ci ha dato parecchio!!!
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project https://www.meteoproject.it/ Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/ RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|