![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#371 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Forse non tutti si rendono conto di che anomalia stiamo vivendo. Il sud ovest perturbato fa parte di questa stagione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Dall'aggiornamento di stamattina (con tutte le cautele del caso vista la distanza temporale) ci potrebbe essere occasione per precipitazioni tra domenica e martedì, poi tanto per cambiare il minimo andrebbe in moto retrogrado verso ovest approfondendosi permettendo di erigersi ad un ulteriore muro anticiclonico ad est, con ulteriore fase mite, con possibili temperature anche di molto superiori alla media.
Ma è l'aggiornamento di oggi, vedremo domani.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
ritengo inutile stare a guardare dove vanno a finire i minimi, anche perchè sono carte oltre le 190 h, praticamente spazzatura.
invece quello che pare ormai certo è che il tempo cambierà veramente, per la prima volta in stagione si vedono configurazioni degne di questo periodo. era ora! abbiamo dovuto aspettare quasi 2 mesi di autunno per vederne! |
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
anche secondo arpa domani si toccheranno i 24/25°, cioè 9° in più rispetto alla norma del periodo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Corlo di Formigine 90 s.l.m.
Messaggi: 1.923
|
![]()
Qualcuno ha un link per gli spaghi alternativo a questo (http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png) che è bloccato da una settimana??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Active Member
|
![]()
temperature alte fino al 29 con oggi il fohn alpino e dopo un bel sw appenninico, la combinazione perfetta.... a bologna se va bene ottobre chiuderà a +2 dalla media 71-00, se va male si rischia il +3.
Almeno arriverà la pioggia, soprattutto in appennino dove nei punti più esposti del crinale emiliano si potrebbero superare i 200 mm; attenzione in liguria e friuli dove ovviamente sarà pioggia anche sulle montagne più alte...sicuramente con il mare così caldo non mancherà energia per evnti estremi |
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Con le carte odierne per noi quasi solo ombra .....
Tanta pioggia invece nelle zone sposte al sud-ovest, alta toscana, Liguria e nord est ne avranno veramente tanta ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: spilamberto m69
Messaggi: 209
|
![]()
Se guardate la carta degli accumuli previsti di GFS sale un attimo la
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|