![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#231 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Vergato (BO) 192m s.l.m. - Castel di Casio 600 m s.l.m
Età: 32
Messaggi: 338
|
![]()
Pausa da mezz'ora al confine con la Toscana.... Speriamo sia solo una pausa :) la notte è lunga dovrebbero arrivare altre precipitazioni
|
![]() |
![]() |
#232 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Infatti il radar è più carico su bassa modenese
|
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
nevica forte
__________________
Depresso tirrenico nevoso |
![]() |
![]() |
#234 |
Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Furlè
Età: 46
Messaggi: 128
|
![]()
Castel San Pietro nevicata veramente commovente con a14 quasi tutta bianca e safety car attiva con 4/5 cm ad occhio.
Imola meno intensità e meno accumulo (sempre asse a14)..e comunque rimane ad essere il limite della neve.. verso sud si va in mista per arrivare in acqua al 70/80 % a Forli con 2 gradi scarsi. |
![]() |
![]() |
#235 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]()
Cos'è la vezza?
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
A Bologna siamo quasi sempre fuori dalle precipitazioni in nottata.... Peccato
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
#237 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.221
|
![]()
Cielo nuvoloso, acquaneve in corso, caduti, sino ad ora, 4,0 mm di acquaneve, vento moderato da WNW e temperatura minima di +0,7°c.
Ieri caduti 9,6 mm di acquaneve, temperatura minima ritoccata a +0,7°c e temperatura massima di +3,7°c. Incredibile rabbia per ieri sera, quando la neve, con accumulo (seppur lievissimo sulle auto), è arrivata ad appena 2,5 km da casa mia (ristorante Chicchirichì, tra Faenza e Forlì) e a Faenza, inoltre, la nevicata ha avuto un accumulo degno di nota (almeno, la zona della circonvalazione) con accumulo sui prati, alberi e strade secondarie mentre da me ha insistito l'acquaneve nonostante dew-point a 0°c, temperatura di +0,7°c e temperature negative a 75 m. di quota.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
#238 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
Ragazzi e' ora di dettagliare gli accumuli solito metodo, citare sotto di me:
Faenza 33 mt : solo velo su auto e prati.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
#239 |
Member
Data Registrazione: Dec 2010
Località: albinea- 180 m
Messaggi: 155
|
![]()
Buongiorno, qui caduti una decina di cm più o meno.
|
![]() |
![]() |
#240 |
Member
Data Registrazione: Feb 2018
Località: savignano sul panaro 102 mt. s.l.m.
Messaggi: 466
|
![]()
6-7 cm qui
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|