![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1761 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Cammellazzo afro (di provenienza) americano (di pronostico) nuovamente pazzesco con gpt stile luglio per domenica prossima.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#1762 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]()
La penso esattamente come Leoniluc e comunque è un dato di fatto... quest'anno poca neve sulle Alpi a meno dei 10 giorni verso fine gennaio, ma anche da loro è in squaglio anche se molto più lento che sui nostri appennini (e meno male). Mentre in appennino da noi male se non malissimo... sopratutto in confronto allo scorso inverno dove vi erano state abbondanti nevicate (molto altimetriche, cioè con molta neve appunto in appennino e poca o niente in pianura), così come lo scorso inverno sulle alpi vi erano state buone nevicate durature.
Poi a mio avviso dipende anche sempre molto da quando arriva la neve, e lo scorso anno era rimasta al suolo per parecchio nei nostri appennini Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#1763 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]()
minchia... ieri era veramente una giornata primaverile da prima abbronzatura...noi abbiamo mangiato a pranzo in giardino (non ricordo di averlo mai fatto a metà febbraio).
Anche per me questo febbraio si sta rivelando indecente !!! I prati nelle nostre lande avrebbero già bisogno di essere innaffiati ed i campi sono secchi come in giugno, ieri girando per i campi non si attaccava la terra sotto le scarpe |
![]() |
![]() |
#1764 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]()
L'ARPA (ma anche altri) prevedono che sabato arrivi aria fredda dai Balcani: è troppo presto per esserne sicuri?
Sono 120 ore... |
![]() |
![]() |
#1765 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Ecmwf vede una botta e via con obiettivo Sud Italia e centro Sud Adriatiche. Di per se con isoterme anche interessanti, ma talmente veloce che non riuscirà a dare segni tangibili se non del vento e un po' di fenomeni (al momento parrebbe solo così) anche nevosi ma solo su Puglia, e Appennino meridionale, ma il fatto che sarà molto rapido e poi dopo ci sarà la nuova rimonta calda, credo che ci sarà un saliscendi termico in montagna (ovviamente più pronunciato laddove le isoterme saranno più importanti), ma qua da noi molto meno, vuoi perché troppo ai margini e vuoi perché le masse d'aria faranno fatica a scendere alle quote inferiori...
E poi tutto via più veloce della luce.......l'Atlantico spinge....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#1766 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]() Citazione:
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
#1767 |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1768 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]()
No quello no
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
#1769 |
Active Member
|
![]()
ragazzi c'è una siccità pesa in pianura, ci sono già delle crepe nei prati...e solo 15 giorni fa i fiumi erano in piena ma a poco é servito.
ieri compleanno di mio figlio in un atrio non riscaldato e chiuso da 2 finestroni della mia casa, ho un fungo con bombola di gas che accendo x scaldare....nemmeno toccato ieri. con effetto stalla delle persone e sole dalle vetrate ben 17.8 gradi!! al mattino ce ne erano 10.5.... Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
__________________
CARPI (MO) Extraurbana confine Soliera: Davis V.Vue - "Carpi Sud" su Asmer http://www.meteomarchiona.it RIO SALICETO (RE) Extraurbana confine Mandrio di Correggio: Davis V.Vue, webcam verso SSW - "Rio Saliceto" su Asmer. https://meteorio.it/ |
![]() |
![]() |
#1770 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Ecmwf belle. Forse sarà l’ultimo treno, speriamo di non perderlo.
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|