![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#301 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]()
Postala anche!
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
#302 |
Member
|
![]()
Spaghi GFS 12z
__________________
Mooolto dilettante, ma moooolto appassionato |
![]() |
![]() |
#303 |
Member
Data Registrazione: Jan 2019
Località: Copparo(Ferrara ) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 168
|
![]()
mama mia quanta neve sarebbe stata se fosse venuto a gennaio.....!! io non ho parole
|
![]() |
![]() |
#304 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Più caldo gfs 00,ma rischio alluvione..
|
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
L'aria polare è già arrivata alle coste sud della manica, ora attraverserà la Francìa sfociando dal Rodano con esplosione sui mari già tiepidi del Mediterraneo...previsione di 80 mm fino a lunedì mattina, ripeto che me ne bastano la metà per aprire una delle mie migliori bottiglie e brindare allo scampato pericolo della siccità estiva.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
#306 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: San Martino in Rio - Reggio Emilia -
Messaggi: 521
|
![]()
voi vi eccitate, ma già ci sarà acqua nei fiumi, poi ovviamente si scioglierà la neve su perchè siamo in maggio, e saranno xxxxxx
|
![]() |
![]() |
#307 |
Active Member
|
![]()
C è sempre la -3 a 1300 m sull appennino emiliano tutta domenica mattina con precipitazioni forti
I rischi maggiori per domani potrebbero essere in queste zone: pianura della romagna, dove secondo me si supereranno i 100 mm; In appennino tutta la fascia tra 700 e 1000m, in queste zone potrebbe essere un vero disastro con strade interrotte e black out, paesi come castelnuovo monti, pavullo, montese ecc rischiano di vedere anche 20 cm di neve ah attenzione anche al vento, in costa e ferrarese si potrebbero superare i 100km/h...oltre che sul crinale ovviamente |
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
Domani per fortuna è domenica e le persone sono state avvisate da tempo ma vedrete che qualcuno si caccera' nei guai lo stesso.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
#309 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Previsioni personali per la mia zona per domenica 05/05/19.
Dopo una nottata ed una primissima parte di mattinata tranquilla, con cielo variabile e vento debole da SW, il tempo cambierà rapidamente (sarà il momento più a rischio di groupel/grandine) con l'ingresso di aria fredda di Bora con raffiche sostenute ed un crollo, ad 850 hpa, di circa 8°c in 15 ore. Temporali e rovesci, anche violenti, si avranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, con venti moderati/forti e temperatura in crollo. Nel tardo pomeriggio/sera e notte di lunedì, si avranno ancora piogge e rovesci, alternati a momenti via via sempre più asciutti. Difficile stimare i quantitativi: i temporali ed i rovesci, seppur generalizzati, colpiranno più duramente certe zone rispetto ad altre. Inoltre, a mio avviso, il vento di Bora renderà meno importanti le precipitazioni sulle pianure, che andranno ad addossarsi maggiormente sui rilievi rispetto a quanto previsto dai modelli previsionali (che vedono punte anche di oltre 60 mm nella sola giornata di domenica in pianura). A mio avviso cadranno, nella mia zona, circa tra i 35 ed i 50 mm di pioggia. Discorso neve: rispetto a quanto previsto fino a giovedì (ma me l'aspettavo) le temperature previste in quota sono state leggermente ritoccate in alto ed entrerà, a stento e sul finire delle precipitazioni, una -2°c ad 850 hpa. Questo vuol dire che il momento dove la neve si spingerà più in basso sarà tra il pomeriggio e la prima serata: in questo periodo la neve cadrà sopra ai 300 metri di quota ed, in caso di violentissime precipitazioni, potrà raggiungere, ma solo mista a pioggia, anche sulle pianure a sud della via Emilia, ma solo nel caso di violente precipitazioni. Martedì mattina il cielo si dovrebbe presentare quasi sereno e se ci fosse calma anenometrica, si rischierebbe di arrivare a segnare temperature minime appena sotto zero nelle zone più fredde anche se, tale ipotesi, dovrebbe essere molto blanda in quanto vi sarà una discreta ventilazione notturna.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
No, esistono solo nei telegiornali quelle
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|