![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#381 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Mah....il 00z di ECMWF invece rallenta un po' le precipitazioni per sabato (anche se non mancheranno) ma per domenica saremmo presi bene. Sarebbe l'ennesima piovuta molto abbondante. Ma siamo ancora in la, e c'è tempo per tutto e il contrario di tutto.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#382 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Citazione:
E' facile scommettere che, uscendo da questo periodo di maggio con freddo anomalo, se solo giugno facesse registrare temperature nella media si avveriterebbe subito uno sbalzo e si griderebbe al grande caldo. Figuriamoci se giugno facesse temperature sopra la media (come del resto è possibile, siamo o no nel nel GW?). |
|
![]() |
![]() |
#383 | |
Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Reggio Emilia - Coviolo
Messaggi: 765
|
![]()
come la vedete la situazione per questo venerdì e sabato al momento nel reggiano ?
domando perchè vorremmo festeggiare venerdì fra amichetti e sabato fra parenti all'aperto compleanno di mia figlia Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#384 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#385 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]() |
![]() |
![]() |
#386 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Valsahel (BO) mt 93. s.l.m.
Messaggi: 398
|
![]()
Bah.... domanda da un milione di dollari, nel senso che in teoria con un entrata cosi li dovrebbe fare a bizzeffe in quanto le gocce fredde il più delle volte ci favoriscono di più in termini di temporali rispetto alle perturbazioni dove 9 volte su 10 avendo il richiamo da SW rovina tutto smorzando i contrasti all'arrivo della perturbazione vera e propria con piogge autunnali. D'altro canto però nonostante il nocciolone non da poco con la - 30 a 500 hpa e la -3 a 850 hpa dovremo avere ottimi gradienti quota suolo, peccato che prima cosa l'entrata è tra la nottata e il primo mattino quindi ci sfavorisce già molto questo elemento, seconda cosa partiamo da condizioni termodinamiche scarsine con pochissima benzina e valori di CAPE quasi nulli e indici temporaleschi assolutamente sfavorevoli quindi io propendo più per precipitazioni localmente a carattere di rovescio specie sul lato romagnolo e possibili fioccate in quota.. vedremo comunque come andrà a finire, si sa, nella meteo è tutto imprevedibile. Purtroppo nelle nostre zone pedemontane ormai è la solita storia, non è più terra di temporali e non capisco il perchè di questa diminuzione cosi anomala. Sicuro che obiettivamente parlando anche questa situazione mi comincia a stufare e preferirei a questo punto maggior caldo con qualche contrasto in più.
|
![]() |
![]() |
#387 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
#388 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Grazie a tutti, peccato
|
![]() |
![]() |
#389 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Prime piogge sulla costa verso l'alba, in tarda mattinata su bolognese.
|
![]() |
![]() |
#390 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Intanto viene confermato il peggioramento per il fine settimana ma con alcune modifiche nel senso che il grosso delle precipitazioni sarebbe a questo punto per sabato e non per domenica dove permarrebbero condizioni di cielo prevalentemente molto nuvoloso o coperto e solo a tratti qualche precipitazione.
Vediamo domani i prossimi aggiornamenti. Solo come curiosità nella linea di tendenza, il famoso massimo di temperature del 2019 che resiste ancora su diverse località da marzo, potrebbe venire ritoccato verso il 23 massimo 24/25 del mese (quindi esattamente 60 giorni dopo) per via del ritorno di un anticiclone ma soprattutto del sole più prolungato e di isoterme in rialzo. Vedremo anche in questo caso se si stratta di un run isolato oppure di un cambio di rotta.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|