![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
Forno umido oggi in spiaggia ... ma non mi lamento ...sono solidale con chi lavora in città o in campagna al sole.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
condizionatori a manetta negli uffici.
se penso che a maggio battevamo i denti e ci passavamo le stufette, mi sembra impossibile. 33° dp 22° |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Active Member
|
![]()
Madonna dei fornelli 900 m 24.3
Passo fedaia 2050 m 24.6 Piccole soddisfazioni appenniniche eheheh Domani sulle alpi cadranno record assoluti penso Occhio anche al cimone Dai noi direi che si rischia solo se si attiva un po di sw |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Speriamo che si attivi, almeno secca un po' l aria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
Amici sulle Dolomiti mi parlano di 30 gradi a 2000 mt, disagio acuito dalla devastazione dei boschi dopo la tempesta autunnale, non so se avrò il coraggio di tornare a vederli dopo 25 anni che ci passavo le mie ferie migliori.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
30 gradi che durano oggi e domani, le dolomiti hanno ricevuto così tanta neve a maggio che un ondata calda non rovina niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Che poi, a che quota? Perché sul cimone a 2000 mt ne sono 16
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Data Registrazione: Sep 2010
Località: Bologna - San Donato
Messaggi: 116
|
![]()
a parte che quella neve sta proteggendo i ghiacciai e prima si scioglierà prima i ghiacciai torneranno a soffrire, a parte quello, non rovina niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Active Member
|
![]()
Ah sulle alpi ormai c è poco da rovinare.....
I ghiacciai si “costruiscono” d estate, e ormai non bastano neanche gli inverni più nevosi per rallentare la fusione dei ghiacciai. La neve di maggio sarà spazzata via entro pochi giorni a prescindere da questa ondata calda Potrebbe fare anche 10 metri a 2500 m ogni maggio che tanto a fine settembre non arriverebbe comunque un cm Ci sono 28 a val d isere, 28 in svizzera a 2000m, 28 livigno, 23 a 2500m Con ste temperature i torrenti alpini saranno in piena |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna - Via D'Azeglio
Messaggi: 299
|
![]()
Le stazioni meteo della Val Gardena registrano Max sui 32 a 1200 mt, 26/27 sui 2100 mt e 24 sui 2300/2400 mt
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|