![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#241 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Active Member
|
![]()
in queste cartine ci sono le precipitazioni estive del trentennio 60-90 e quelle del periodo 90-2015, guardate che crollo delle precipitazioni, palanga metà della provincia di bologna è sotto i 150 mm, e penso che se si considerassero gli anni dal 2000 in poi sarebbe ancora peggio forse.
ci sono zone tipo l appennino l appennino romagnolo che sono passate dal verde all arancione. quindi fidati che i 100mm di quest' anno non sono poi così male....ormai il nostro clima è questo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
1- maggio eccezionale con gran parte della collina sopra i 300mm 2- luglio un po' più piovoso del normale in collina che ha spezzato un po' l' arsura 3- nessuna ondata feroce in luglio e agosto 5- agosto secco che però piazzava ogni tanto qualche piovutina 4- umidità sempre piuttosto alta 5- pochissimo vento da SW, qua da noi se in estate ci fa 10 giorni costanti di SW con temperature a 35 36 gradi si secca tutto ormai qua se fa un estate normale verso agosto inizia a diventare tutto giallo arancione, nel 2017 dopo quella fiammata era tutto bruciato. questa estate ci è andata bene per me.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
A rimini non è mai piovuto tanto come questa estate ...io vado vicino a Cervia e a Ferragosto i prati erano irlandesi....
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Valsahel (BO) mt 93. s.l.m.
Messaggi: 398
|
![]()
Per le precipitazioni estive stendiamo un velo pietoso, allora è proprio vero che non è una mia impressione il calo drastico dei temporali soprattutto per le zone pedemontane e appennino!!! tutti questi dati e testimonianze mi rafforzano sempre più la convinzione del fatto che i temporali sono davvero calati, molto meno nelle basse pianure dove al contrario sembra ne faccia piuttosto spesso e sempre nelle stesse zone: tipo argenta, ferrara etcc... partono dal modenese, fanno il salto nelle mie zone pedemontane per poi riformarsi da Bologna est in poi!! Quoto Palanga del fatto che pure lui si sta rendendo conto di questa situazione cosi schifosa e abominevole sul fattore temporali estivi, io da piccolo mi ricordo di temporali davvero spettacolari e pure i temporali notturni erano frequentissimi con passate temporalesche democratiche e belle toste, ora delle cose cosi non se ne vedono più da anni anni anni!!!! a parte qualche eccezione ovviamente, ma una rondine non fa primavera. Il top per i temporali fu anni 60 70, anche anni 90 erano gran temporali, poi dal 2000 i primi segni di calo, a parte il 2002 che fu un estate eccezionale ed è un caso a parte. Ma il vero crollo è iniziato dal 2003 per poi acutizzarsi sempre di più dal 2010 in avanti. Con un minimo storico nel 2011 e 2012, in questi ultimi anni abbiamo un pochino recuperato ma la pedemontana ormai vedere un temporale è diventato come chiedere un permesso al papa e fare un terno al lotto!!!!!! per non parlare pure dei pioggioni che duravano giornate intere a volte senza smettere, ora quel tipo di perturbazioni non si vedono più da tempo immemore con piovute più irregolari e mal distribuite, ergo non tanto la media pluviometrica è cambiata, ma soprattutto il modo e la qualità dei peggioramenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Active Member
|
![]()
precipitazioni estate 2019 bologna idrografico: 101 mm
media precipitazioni estive bologna idrografico dal 2000 al 2018: 138 mm (solo per 2 o 3 anni ho dovuto usare le prec di bologna urbana perchè per l idrografico non c erano) quindi sicuramente a bologna è piovuto un buon 25 % in meno della media degli ultmi anni, degli ultimi 19 anni è stata la quinta meno piovosa, però bisogna considerare che è stata preceduta dal maggio più piovoso di sempre e settembre ha portato sui 50 mm. negli annali si vede spesso come le estati più piovose di questa siano o precedute da un maggio secco o seguite da settembre secco, questo succede praticamente un estate su 2, è molto difficile avere una continiutà di precipitazioni da maggio a settembre. per questo per me non ha senso lamentarsi delle piogge di quest anno, maggio è stato pazzesco, l estate un po secca ma non estrema come per esempio il '17,'13 e '12 (rispettivamnte 64 60 e 17 mm estivi) e settembre qualche buon mm l ha portato. detto questo la chiudo qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Active Member
|
![]()
anzi vedo che c'è gigio collegato, gli chiedo se ha tempo oggi o nei prossimi giorni un suo parere sulla questione estate 2019 e su questo settembre
heeheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
|
|