![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Castel Guelfo(BO) 32m s.l.m
Messaggi: 517
|
![]() Citazione:
Grazie,siete stati gentilissimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Nemmeno il Cimone è sotto zero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +5,5°c.
Ieri temperatura massima di +16,6°c. Oggi pomeriggio ci sarà una debolissima passata piovosa.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]()
Intanto nel reggiano la piena sta passando solo un metro inferiore a quelle storiche tipo 1951, 1994 e 2000. Piena notevole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Si è organizzato un bel fronte, fra poco dovrebbe transitare sul bolognese
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Active Member
|
![]()
superati i 1000 mm mensili al Lago Scaffaiolo (1063 mm per ora)
circa 850 mm a monteacuto delle alpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
Nella zona ci sono mediamente stazioni con 1600 mm annui e 300 mm mensili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +6,7°c.
Ieri caduti 1,8 mm di pioggia e temperatura massima di +16,6°c. L'accumulo pluviometrico del mese è arrivato a 211,0 mm mentre quello annuale è arrivato a 851,0 mm (già 51,0 mm sopra alla media annuale di pioggia)
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
100% attendibile, dati ufficiali arpa. controllo sempre i valori di quella stazione e non ci sono mai stati valori anomali, ciò è dimostrato dagli 850 mm mensili di monteacuto delle alpi (dati arpa) che è 1000 m sotto lo scaffaiolo e ad alcuni km dal crinale quindi un posto ben più riparato; 775 mm mensili anche a Pracchia (dati ARpa) e 975 mm mensili all' Abetone (dati cfr toscana); tutte zone nei dintorni dello scaffaiolo ma molto meno esposte alle correnti piovose. per la cronaca 300 mm mensili li abbiamo fati qui in collina a sasso o monzuno che rispetto a quei posti siamo il deserto di atacama....300mm a monteacuto delle alpi li aveva fatti in 2 giorni nel peggiormaneto di metà novembre quando c'è stata la piena del Reno; la zona dell abetone-corno alle scale è una delle più piovose del nord italia, alcuni paesi ai piedi del corno, nell alta valle del reno (monteacuto, pracchia, maresca, orsigna...) hanno medie storiche annuali sui 2000-2200 mm e sono località di fondo valle in mezzo a montagne 1000m più alte, lo scaffaiolo è molto più esposto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Active Member
|
![]()
alcuni dati di tutto il nostro appennino:
Montegroppo (pr) 930 mm Valdena (pr) 785 mm Lagdei (pr) 866 mm lago ballano (pr) 890 mm lago Scaffaiolo (mo) 1067 mm Monteacuto delle alpi (bo) 860 mm Abetone (pt) 975 mm impressionante anche il numero di giorni di pioggia: circa 23-25 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|