![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#381 | |||
Active Member
|
![]() Citazione:
Citazione:
Citazione:
|
|||
![]() |
![]() |
#382 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
quindi abbiamo situazioni poco predicibili nelle quali l'attendibilità modellistica è molto breve e situazioni molto predicibili nelle quali l'attendibilità si allunga, questo lo abbiamo sempre scritto, ma è sempre utile ribadire i concetti fondamentali. poi ci sono altri fattori: ad esempio quando guardiamo carte da neve la nostra attenzione è altissima: ci concentriamo sulla posizione del minimo e sulle isoterme in maniera maniacale. quando le carte sono di alta pressione o clima mite la nostra attenzione è minore e poco importa se ci sono variazioni di pressione e temperatura, magari anche rilevanti, ma che non cambiano la situazione nel suo complesso. spero di essermi spiegato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#383 |
Active Member
|
![]()
si si giusto
con carte da neve controlliamo ogni variazione millimetrica è vero, mentre con una pertubazione atlantica se si passa da una +3 a una +5 non ce ne frega niente però vedere nel cuore dell inverno che i prossimi 10 giorni o quasi sono già "segnati" è una botta psicologica non da poco, e se poi vedi anche che il fraddo vero non è al di là delle alpi ma degli urali cazz...du maron |
![]() |
![]() |
#384 |
Active Member
|
![]()
e se poi ci mettiamo anche che siamo a +2/+3 dalla medie da quasi 3 mesi....
|
![]() |
![]() |
#385 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Questa la previsione aggiornata di Emilia-RomagnaMeteo
Una nuova perturbazione atlantica porterà un nuovo ma veloce peggioramento con cielo coperto e piogge sparse al mattino a partire dai settori occidentali, in estensione a Emilia centro-orientale e Romagna entro il pomeriggio; possibili nevicate fino a quote pianeggianti su ovest Emilia, specie tra province di PC/PR/RE/MO, ma fino a bolognese nel pomeriggio. Più probabile acqua/neve su Romagna e ferrarese a fine giornata. Rapido miglioramento dal tardo pomeriggio e in serata con schiarite e fenomeni in esaurimento su centro-ovest Emilia Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#386 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Mah....il modenese deve soffrire parecchio e bisogna attendere il rientro da ovest se ce la fa in tempo.
Ricordo ora: Frassinoro (1100 mt. circa) +2,7 Montese ( 800 mt. circa) + 3,8 Evidente la bolla calda in mezzo. Per aggiustarla occorrono precipitazioni di un certo tipo e il contributo freddo concomitante. La vedo molto molto grigia anche perché il tempo a disposizione è pochissimo.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#387 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#388 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
gfs a 126 h. rispetto a quello che dicevamo stamattina questa è una novità importante nelle carte a 5/6 giorni
|
![]() |
![]() |
#389 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Forlì (Zona Aeroporto) 34m. slm
Età: 38
Messaggi: 1.482
|
![]()
Cosa ci dice questa carta Simone?
__________________
Assolutamente da leggere almeno una volta: TRATTATO SUL NIVOFILO https://urly.it/33p96 am fé murir!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#390 |
Member
Data Registrazione: Dec 2018
Località: cittàREGGIO EMILIA (PROVINCIA) t. s.l.m.
Messaggi: 842
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|