![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1371 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Per reading si passera da una più 16 a una meno 3 in 24 ore..
|
![]() |
![]() |
#1372 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Martedì ecmwf prevede una +15 diffusa in regione ... pazzesco potremmo in assenza di inversioni toccare i 25 gradi. Ecco servito l' evento ....
|
![]() |
![]() |
#1373 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Infatti....l'evento potrebbe essere proprio quello, altro che arrivo del freddo.
Peraltro ridimensionato su di noi nella sua portata per via dell'irruenza atlantica che spinge verso est tutto il blocco (o presunto tentativo di esso) spanciandolo rapidamente. Non ci siamo ancora purtroppo e i giorni, le settimane e i mesi continuano a trascorrere. Trovandoci ora a 40 giorni dopo il solstizio, ne deriva chiaramente che ormai sono 80 i giorni con minore luce e minore inclinazione dei raggi solari alle nostre spalle.....
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#1374 |
Active Member
|
![]()
Vorrei far notare come la fiammata del 3-4 febbario fosse già stata individuata alla perfezione sia da gfs che ecmwf già dal 25-26 gennaio, quindi quasi 10 giorni prima
Questo per chi dice che a 250 ore i modelli cambiano sempre e sono inutili Sono inutili per chi non li sa guardare E che la successiva botta fredda fosse una scoreggia di aria putrida del mare del nord un meteorologo vero lo avrebbe visto una settimana fa...noi, me compreso, purtroppo quando vediamo blu sulle mappe perdiamo lucidità ehehe Detto questo prepariamoci a vivere giorni di caldo storico che ormai non fa nenache più notizia |
![]() |
![]() |
#1375 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
#1376 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]()
Sarebbe un grado sopra media per essere Luglio....buono!!!!!
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
#1377 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]()
Magari, alla fine faremo come al solito da una +16 a una +3 senza cambiamenti degni di nota
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
#1378 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
un singolo episodio non fa la regola in scienza. se fosse come dici tu l'arpa farebbe previsioni a 10 giorni, invece le fa a 3 giorni. chissà perchè.... |
|
![]() |
![]() |
#1379 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
fonte arpa fino a mercoledì
Il rafforzamento del promontorio anticiclonico di matrice subtropicale, che già da giorni interessa l'Europa centro-occidentale, favorirà l'espansione sul Mediterraneo di una massa d'aria insolitamente calda per la stagione. Mercoledì, invece, una ripresa del campo barico sul vicino Atlantico consentirà anche sulla nostra Penisola l'arrivo di aria fredda, trasportata da una saccatura in discesa dal nord Europa. Pertanto, sulla nostra regione, fino alla giornata di martedì, il tempo resterà caratterizzato dall'alternanza di schiarite ed annuvolamenti sulle aree pianeggianti, mentre una copertura nuvolosa più organizzata interesserà il settore appenninico con qualche debole pioggia. Le temperature si manterranno molto elevate per l'inizio di febbraio, con valori massimi spesso compresi tra 15°C e 18°C, specie sulla Romagna, dove le correnti subiranno effetti favonici. Mercoledì l'arrivo di aria decisamente più fredda consentirà un sensibile calo termico e anche qualche precipitazione, specie sul settore centro-orientale della regione. |
![]() |
![]() |
#1380 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
Se adesso gfs e ecmwf piazzassero a 250 300 ore per 2 o 3 run consecutivi una bella hp solida su scandinavia/russia fidati che si potrebbe concretamente iniziare a seguire la situazione....poi magari si ferma tutto sui balcani ecc però le ondate di freddo vere non si creano dal nulla, non spuntano all improvviso a 150 ore |
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
|
|