![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#41 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Cielo quasi sereno, vento debole variabile e temperatura minima di -1,0°c.
Ieri temperatura massima di +14,8°c.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Cielo sereno, vento debole da W e temperatura minima di +0,5°c.
Ieri temperatura massima di +17,6°c. Stamattina, secondo GFS, rientrerà la -1°c ad 850 hpa (1540 m.).
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Data Registrazione: Aug 2009
Località: Pedocollina Faentina 65m s.l.m
Età: 37
Messaggi: 420
|
![]()
Al momento che cosa c'era?
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]() Citazione:
Come sei andato con il gelo? Si è salvato il kiwi con l'antibrina? Nella mia zona nel kiwi danno medio 70/80%. Pesche danno dal 100% di alcune varietà al 60/70% delle varietà più resistenti. Albicocche danno 100%. Prugne danni tra il 60 e il 90%. Pere e mele ancora difficile da valutare, sicuramente ci sono state alcune varietà come Fuji che hanno perso la produzione, ma altre che sono salve... si capirà meglio più avanti.. Insomma, per la frutta un disastro peggio del 1997. Invece per le vigne nessun danno grazie allo stato fenologico molto arretrato, mentre nel 1997 nella mia zona venne bruciato mediamente anche un 60/70% di uva. Contentissimo del mio impianto antibrina sottochioma nel kiwi, sono riuscito a salvare fino al 100% al centro impianto, solo un 50% di germogli bruciati nella sponda ovest, dove una leggere brezza da ovest, fa entrare il freddo per una decina di metri. Temperature misurate senza schermatura: -4,9°C fuori impianto antibrina. -2,1°C al centro impianto. In questa fase fino a -2,5°C il kiwi si salva, a -3° iniziano seri bruciamenti, parlo sempre di temperature non schermate. La mia stazione di Albereto ha segnato -3°C Il 2 aprile, mentre il sensore non schermato al fianco di essa -4,4°C. 1,4°C la differenza tra termometro schermato e non. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
C'era la +2°c.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]() Citazione:
I kiwi sono molto danneggiati anche se, però, non essendo esperto, non so darti delle percentuali.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +1,9°c.
Ieri temperatura massima di +18,2°c. La stagione fredda '19/'20, per il momento, ha registrato 60 giorni con temperature minime negative.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Active Member
|
![]()
Garofano e Soragna in aprile 6 minime negative su 6
media minime di aprile di Pavullo e Maserno: -4,5 e -4,3 con picco sotto i -7... che freezer |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Cielo sereno, vento quasi assente e temperatura minima di +0,8°c con brinata.
Ieri temperatura massima di +20,5°c.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
a macchia di leopardo ancora qualche minima vicina allo zero, ma ormai la gran parte si è portata sui 5/6°. oggi le massime saranno attorno ai 20°
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|