|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
30-04-2020, 21:55 | #1021 | |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Castel Guelfo(BO) 32m s.l.m
Messaggi: 516
|
Citazione:
|
|
30-04-2020, 21:56 | #1022 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
Citazione:
|
|
30-04-2020, 23:26 | #1023 |
Member
Data Registrazione: May 2010
Località: mandrio di correggio (RE)
Messaggi: 575
|
Ecco il link
https://www.google.com/amp/s/it.busi...infettivo/amp/ Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
me scurès dedsà, me scurès dedlà, quand'a pas per al cèinter ed curès |
01-05-2020, 11:16 | #1024 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.877
|
Secondo me e secondo la massima parte dei virologi il virus non si prende sbattendoci in faccia camminando o in bici ma frequentando ripetutamente e da vicino persone e luoghi chiusi infetti. È infatti determinante per il contagio e la gravità dell'infezione la quantità di virus che entra nei nostri polmoni, oltre alla sanità degli stessi. È scontato che chi vive da decenni in ambienti inquinati e magari ci fuma pure sopra si presenta meno armato all'eventuale attacco del mostro...ma non è come le zanzare che volano nell'aria e ci attaccano...il virus si prende da altre persone...alla peggio dai loro oggetti contaminati.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
02-05-2020, 21:15 | #1025 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Castel Guelfo(BO) 32m s.l.m
Messaggi: 516
|
|
02-05-2020, 22:24 | #1026 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.877
|
Penso che sia un motivo in più per abbattere l'inquinamento con ogni mezzo.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
02-05-2020, 23:21 | #1027 |
Member
Data Registrazione: Sep 2013
Località: Castel Guelfo(BO) 32m s.l.m
Messaggi: 516
|
|
02-05-2020, 23:48 | #1028 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
Citazione:
Una buona areazione e sanificazione dei locali ridurrebbe a quasi nulle le probabilità di infettarsi. Nulla di nuovo che già non si sapesse. |
|
02-05-2020, 23:55 | #1029 | ||
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
Citazione:
Citazione:
|
||
05-05-2020, 09:57 | #1030 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.877
|
Vaste aree del pianeta potrebbero raggiungere temperature a livelli a malapena accettabili per la sopravvivenza umana, e senza possibilità di tornare indietro. Un calore invivibile per un terzo degli esseri umani, e potrebbe accadere entro 50 anni. A lanciare l’allarme è lo studio “Future of the Human Climate Niche”, appena pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, realizzato da un team scienziati provenienti da Cina, Stati Uniti ed Europa e secondo il quale se le emissioni continueranno ad aumentare, la temperatura mediamente percepita dall’uomo si alzerà di 7,5°C entro il 2070. Un aumento maggiore rispetto a quello previsto per la temperatura media del pianeta, cioè poco più di 3°C e che equivale a una crisi senza precedenti.
Se le emissioni di gas serra continueranno ad aumentare – denuncia lo studio - le aree del pianeta che ospitano un terzo degli esseri umani diventeranno, entro 50 anni, calde quanto le parti più calde del deserto del Sahara. Ciò significherebbe che 3,5 miliardi e mezzo di persone finirebbero per vivere al di fuori della ‘nicchia climatica’ in cui gli esseri umani hanno prosperato per 6.000 anni. I Paesi più colpiti, secondo i ricercatori, saranno India, dove più di 1,2 miliardi di persone finirebbero per vivere in luoghi caldi come il Sahara, e Nigeria, dove 485 milioni di persone vivrebbero nelle stesse condizioni. Più di 100 milioni di persone verrebbero colpiti sia in Pakistan che in Indonesia e Sudan. Le popolazioni umane sono in gran parte concentrate in fasce climatiche ristrette, in particolare nei luoghi in cui la temperatura media annuale è di circa 11-15°C mentre un numero ridotto di persone vive in luoghi in cui la temperatura media è di circa 20-25° C. Una nicchia climatica costante nella storia dell’umanità che vi ha trovato le condizioni ottimali per consentire alla specie di sopravvivere e prosperare. Ma il rapido aumento della temperatura porterebbe circa il 30% della popolazione mondiale ad abitare in posti con una temperatura media superiore ai 29°C entro 50 anni, condizioni climatiche che attualmente si sperimentano solo sullo 0,8% della superficie delle terre emerse, principalmente nelle parti più calde del Sahara. Ma entro il 2070, denuncia lo studio, potrebbero riguardare invece il 19% della superficie delle terre emerse. E tre miliardi e mezzo di persone, quelle esposte al caldo estremo, potrebbero decidere di migrare, anche se “prevedere la rilevanza attuale delle migrazioni causate dai cambiamenti climatici resta una sfida - spiega Marten Scheffer dell’Università di Wageningen - Le persone preferiscono non migrare....finchè non sono costrette.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 20 (0 utenti e 20 ospiti) | |
|
|