![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#341 |
Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 50
Messaggi: 1.528
|
![]()
Dopo una pausa verso le 17:30
Di nuovo secchiate |
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Ma mai una perturbazione così tradotta in neve?! Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Active Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Correggio RE Altitudine 36 mt slm
Età: 50
Messaggi: 1.528
|
![]()
Magari Lorenzo.....ricordo un 28 febbraio mi pare...
Indimenticabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
Si, non ricordo l’anno.. forse 2003-2004? 35cm di farina... che spettacolo quel giorno! Inviato da iPhone X
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]()
Era il famoso 28 febbraio 2003 , 40 cm in 8 ore ma nulla a che vedere con le prp di oggi.. Sottozero sarebbero stati quasi 60 cm, senza considerare che c'è ancora tutto domani
|
![]() |
![]() |
![]() |
#348 |
Member
Data Registrazione: Feb 2015
Località: Modena Sud Ovest - altitudine 36 mt. s.l.m.
Messaggi: 125
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#349 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
Prima boraccia fetida a Modena nevicava dalle 8.00. A livello precipitazioni non scordatevi il 3.10.2010 e il Febbraio 2015...fu neve con precipitazioni forti e prolungate. Entrambi furono eventi sui 40cm a Carpi.il 3 Marzo 2010 fu uno spettacolo Certo non come ieri. Ma forse ieri è stato un record pioggia giornaliera per dicembre? Qui a Rio sui 60mm domani metto io dato giusto...non so se qualcuno riesce ad avere dati storici in regione.
__________________
CARPI (MO) Extraurbana confine Soliera: Davis V.Vue - "Carpi Sud" su Asmer http://www.meteomarchiona.it RIO SALICETO (RE) Extraurbana confine Mandrio di Correggio: Davis V.Vue, webcam verso SSW - "Rio Saliceto" su Asmer. https://meteorio.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 4,0 mm di pioggia, vento assente e temperatura minima di +6,5°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 17,4 mm di pioggia. Ieri situazione al limite dell'incredibile. Per almeno 16 ore situazione completamente bloccata e statica, con una differenza di 8/11°c tra Faenza e Forlì (14 km di distanza) e Forlì non ha mai perso gradi e Faenza non li ha mai aumentati i suoi gradi...e, tra l'altro, ancor più incredibile come il cambio di temperatura avvenisse in maniera nettissima circa a mezzo km ad est del confine tra i 2 comuni in maniera perfettamente statica per almeno 16 ore.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|