![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1421 |
Member
Data Registrazione: Dec 2018
Località: cittàREGGIO EMILIA (PROVINCIA) t. s.l.m.
Messaggi: 842
|
![]()
ollala' speriamo che gfs 0 rimanghino queste qua' io firmo fate vobis
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1422 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
Speriamo bene ma il balletto ci sarà fino a 48h film già visto, mi pare! Buona Befana
__________________
CARPI (MO) Extraurbana confine Soliera: Davis V.Vue - "Carpi Sud" su Asmer http://www.meteomarchiona.it RIO SALICETO (RE) Extraurbana confine Mandrio di Correggio: Davis V.Vue, webcam verso SSW - "Rio Saliceto" su Asmer. https://meteorio.it/ |
|
![]() |
![]() |
#1423 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
#1424 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Gfs di fatto modifica la dinamica in quanto individua 2 noccioli freddi uno che va in spagna non interessandosi e un secondo che entrerebbecdal rodano, in pratica vede un risultato simile a Reading di 2 giorni fa ma utilizzando un secondo impulso più a est e non quello che vedeva Reading che continua ad andare in spagna. Visione interessante anche se la romagna rischia a livello termico ....
|
![]() |
![]() |
#1425 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Reading stitico ..... resta quasi tutto in appennino e a sud di esso, qualcosa in più in romagna ma poca roba ! Visione molto diversa da gfs, non vede il secondo nocciolo freddo entrare dal rodano quindi nemmeno il minimo quasi perfetto che vede gfs. Gfs comunque nelle sue ens un po estremo, tutto ancora in ballo nel bene e nel male. Buona befana !
|
![]() |
![]() |
#1426 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Ufficiale gfs ha dalla sua il controllo che è simile, gen e icon comunque anche se con meno convinzione provano ad abbozzare qualcosa di simile. Reading questa mattina è il peggiore ....
|
![]() |
![]() |
#1427 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
Gli spaghetti son questi. È presto per disperarsi, ad ogni modo domattina penso ci sarà più chiarezza
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
#1428 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Meglio di ieri direi .... il passo chiave è fra le 72 e 96 h dove Reading vede una hp molto più invadente non consentendo al secondo nocciolo di entrare dal rodano. Sinceramente credo più a gfs a questo giro, quella spallate di Reading fra 72 e 96 mi sembra un po estrema ....
|
![]() |
![]() |
#1429 |
Member
Data Registrazione: Dec 2012
Località: vignola 125slm
Messaggi: 516
|
![]()
da drogato scommettitore Gennaio è troppi anni che manca statisticamente parlando ...."nocciolino" freddo in entrata dal Rodano si va di all in
|
![]() |
![]() |
#1430 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Formica , Savignano sul Panaro 202 m.s.l.m
Messaggi: 2.838
|
![]()
Comunque non son chiare le previsioni per venerdì, figuriamoci domenica... meteo dell'areonautica da tutto il giorno neve s vignola... altri (arpa per esempio) sole ...
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|