![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#2651 |
Senior Member
|
![]()
Se guardiamo l'Emisfero Nord, c'è un gran bel movimento, difficile capire cosa succederà oltre i 5-7 giorni; però qualche chance ce l'abbiamo ancora.
Come dice Peval, possiamo sparare in un aggiustamento dei modelli entro i prossimi 7, massimo 10 giorni.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
#2652 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
ma infatti guardando come è stata/è/sarà la circolazione nell'emisfero nord questo inverno sulla carta viene veramente da dire "beh mica male dai": circolazione prettamente anticiclonica alle alte latitudini fin sul polo nord, un blocco pacifico bello pimpante, vortice polare spesso disturbato, freddo al suolo che in diversi episodi è arrivato ad un passo dall'europa centrale....insomma sicuramente meglio rispetto al nulla totale a cui ci avevano abituati gli ultimi 2 inverni. Invece nulla, dove si devono incastrare bene le cose, ovvero sul nord atlantico, non lo fanno mai
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2653 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
|
![]()
io la spugna le getto a fine marzo... :)
|
![]() |
![]() |
#2654 |
Member
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
|
![]()
con gli spaghi 06 si dovrebbe tornare in media con le T intorno al 13.02 vediamo...
|
![]() |
![]() |
#2655 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Evidente miglioramento delle ens nel 06 z ...... chissà ........
|
![]() |
![]() |
#2656 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Grande! L'avrò già raccontato ma in un trekking di molti anni fa, nel ponte del 25 aprile, nevicata pazzesca in Appennino e abbiamo dovuto guadare il Torrente Acquacheta in piena con neve su entrambe le sponde. Arrendersi, MAI. |
![]() |
![]() |
#2657 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
ok, ma qua parliamo di due cose diverse...
|
![]() |
![]() |
#2658 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]()
Volevo dire che una nevicata coreografica, senza necessariamente persistenza a terra di giorni, da noi la si può avere anche in aprile.
Tutto qui. |
![]() |
![]() |
#2659 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2660 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]() Citazione:
I miei nonni me ne parlavano..io pensavo fosse grandine o groupel...poi andai in emeroteca a sfogliare i quotidiani dell'epoca...era vera neve.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 3 (0 utenti e 3 ospiti) | |
|
|