meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Discussione Chiusa
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-02-2021, 06:42   #2671
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da novalis Visualizza Messaggio
Confermo quello che ha scritto Supider sul 1991, ero studente a Bologna e fu un evento notevole, anche con parecchi danni agli alberi, che avevano già le foglie e i rami si schiantavano per il peso. In Romagna invece niente, mi pare che la neve arrivasse circa fino a Imola, e sinceramente non ne fui affatto rattristato, perché la neve in aprile non mi interessa, poi quell'anno avevamo già avuto quella di febbraio ed ero sazio.
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline  
Vecchio 05-02-2021, 08:03   #2672
leoniluc
Senior Member
 
L'avatar di leoniluc
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da leoniluc Visualizza Messaggio
Attenzione a gfs 18 z ...... penso che avremo degli spaghi nettamente migliori !
Interessante quel hp termico che si forma sul centro est europeo, ha temperature a 850 hpa veramente notevoli. Se quel hp si forma un po più a ovest e si rinforza come diversi run perturbati vedono la questione si fa interessante. Sono proprio curioso di vedere le ens di questo 18 z .....
Come non detto ..... questa mattina modelli nuovamente inguardabili ....
leoniluc è offline  
Vecchio 05-02-2021, 08:09   #2673
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.
La neve ad aprile è come 27 gradi a dicembre: un errore/orrore della natura.
Sicuramente ha il suo fascino, come ha avuto il suo fascino girare in maniche corte con 27 gradi il 20 dicembre 2009

gibo è offline  
Vecchio 05-02-2021, 08:26   #2674
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
La neve ad aprile è come 27 gradi a dicembre: un errore/orrore della natura.
Sicuramente ha il suo fascino, come ha avuto il suo fascino girare in maniche corte con 27 gradi il 20 dicembre 2009

+27°c, a mio avviso, sono sempre un orrore (poi, è ovvio che il 28 di luglio, se fossero +27°c, andrebbe bene).
La neve ha il suo fascino, sempre.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline  
Vecchio 05-02-2021, 09:42   #2675
gis
Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Ravenna - Sud Ovest
Messaggi: 872
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio
Sbagliato.
Nell'aprile '91 caddero 10 cm di neve a Faenza e 5 cm a Forlì.

Più ad est niente o quasi.
Ma come si fa a dire che uno è già sazio di neve?!? Boh, è una cosa inconcepibile.
E non mi si venga a dire che è per evitare i danni agli alberi...quelli non sono danni, è solo uno degli strumenti che ha la Natura per il suo normale ciclo di potatura o abbattimento degli alberi più deboli.

Fai il contadino?
gis è offline  
Vecchio 05-02-2021, 10:14   #2676
Gimmi
Member
 
L'avatar di Gimmi
 
Data Registrazione: Dec 2011
Località: Castellarano (Reggio nell'Emilia) - 207 mt. s.l.m. - Roteglia (Reggio nell'Emilia) 200 mt. s.l.m.
Età: 44
Messaggi: 123
Predefinito

si spaghi nettamente orrendi che palle :(
Gimmi è offline  
Vecchio 05-02-2021, 10:36   #2677
pascucci
Member
 
Data Registrazione: Jan 2012
Località: voltana lugocittà (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 792
Predefinito

E ora di chiudere non si vedono segnali nei prossimi 10 giorni ,guardare avanti solo primavera sara
pascucci è offline  
Vecchio 05-02-2021, 10:50   #2678
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gis Visualizza Messaggio
Fai il contadino?
Ho 2 lavori di cui, uno, è essere titolare di una piccola azienda di apicoltura, quindi sì, sono legato alla terra e al tempo (e tantissimo...).
Ma ciò non toglie assolutamente il fatto che la neve sia sempre fantastica.

Se bisognasse ascoltare tutti, nessun tipo di tempo andrebbe bene e a tutti faresti un torto...i contadini non vogliono troppa neve, gli operatori turistici invernali la vorrebbero sempre, gli albergatori al mare vorrebbero sempre il caldo secco ma non i contadini che vedrebbero seccarsi i raccolti, chi vende climatizzatori aborrano le estati fresche, ma per gli anziani non vanno bene le estati calde...insomma, non hanno senso questi discorsi.

Una cosa piace, punto, senza entrare in voli pindarici che, alla fine, non hanno un vero significato, come spiegato sopra.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è offline  
Vecchio 05-02-2021, 11:13   #2679
RG62
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da geloneve Visualizza Messaggio

Se bisognasse ascoltare tutti, nessun tipo di tempo andrebbe bene e a tutti faresti un torto...i contadini non vogliono troppa neve, gli operatori turistici invernali la vorrebbero sempre, gli albergatori al mare vorrebbero sempre il caldo secco ma non i contadini che vedrebbero seccarsi i raccolti, chi vende climatizzatori aborrano le estati fresche, ma per gli anziani non vanno bene le estati calde...insomma, non hanno senso questi discorsi.

Parole sante
RG62 è offline  
Vecchio 05-02-2021, 12:05   #2680
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Gfs 06z

Per me c'è qualcuno che manipola le uscite Gfs riuscendo una volta su 4 a colorare le carte come vuole, poi le altre 3 volte rispecchiano la realtà.
Immagini Allegate
Tipo File: png GFSOPEU06_342_1.png (74,9 KB, 9 visite)
Tipo File: png GFSOPEU06_342_2.png (81,5 KB, 8 visite)
gibo è offline  
Discussione Chiusa


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.