![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#3291 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]() Citazione:
Concordo in pieno con quello che dici. Ci sono i pessimisti del forum che se non fa 20 cm di neve a metà dicembre e permane al suolo per almeno 40 gg con temperature sotto media, non è inverno. E già prima di Natale a menarla con: "inverno finito"... Non se ne può più ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3292 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3293 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
et voilá ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3294 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]() Cambiano presto queste elaborazioni... (chiaramente, vista la complessità, è normale.. basta non prenderle troppo sul serio) Attendiamo...
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
|
![]() |
![]() |
#3295 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
temo che le ens del subseasonal corsa di giovedí scorso abbiano risentito eccessivamente del fatto di essere state inizializzate proprio nella finestra temporale immediatamente precedente alla formazione del blocco, per cui lo vedevano bello robusto e piú alto di latitudine come vedevano i deterministici e le loro ens in quei giorni appunto. Ma poi a blocco formato ovviamente si é capito che non sarebbe andata cosí. Lo scenario del subseasonal di oggi infatti vede questa sorta di ibrido tra NAO+ e Scand Block (ovvero quel che rimane del blocco "collassato" su europa centrale) durare fin quasi a fine mese. E' dopo questa fase prettamente anticiclonica che potrebbe scapparci qualcosa; chiaramente si parla di episodio, per l'inverno mi sa che abbiamo dato, il treno buono era questo
![]() |
![]() |
![]() |
#3296 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
|
![]() |
![]() |
#3297 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3298 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3299 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Qui forse 1cm cumulato in tutto inverno e una manciata di minime negative. Ennesimo disastro
Inviato da iPhone 12 Pro Max
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
#3300 |
Senior Member
|
![]()
Beh, abbiamo avuto annate decisamente peggiori di questa (molte annate decisamente peggiori!)
In totale, la parte sud di Bologna città ha raggiunto i 16-18 cm di accumulo complessivo. Si poteva fare meglio: certamente! Ma, statisticamente, era molto più facile fare peggio!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
|
|