![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#231 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]()
Diciamo che siamo al punto in cui due considerazioni di Gigio e di Peval, a me farebbero piacere, come sempre, e vista la situazione potenzialmente atipica, mi farebbero piacere anche più del solito...
mi sembra di vedere che quello che entrerà a breve, di solito ad aprile non entra più. Poi ci ricordiamo della nevicata a Bologna del 18 Aprile del 1991, che seguita da una gelata terrificante rinnovò metà degli alberi dei Giardini Margherita (mi ricordo il suono degli alberi aperti in due dalle gelate!). Ora, non dovremmo essere in una situazione analoga, però l'anomalia è oltremodo evidente... grazie e a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
Inizia a scendere anche gfs... Se anche a sto giro rimaniamo a secco io gliela do su
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
Purtroppo non siamo ( e non saremo) il Montenegro
__________________
Depresso tirrenico nevoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
In quota la saccatura non entra mai decisamente e comunque é troppo ad est, al suolo l'aria fredda ha una traiettoria N-S in un contesto anticiclonico....una passata veloce ci sta quando entra il fronte freddo ma le precipitazioni dureranno poco poiché il fohn alpino/borino inizieranno a spingere subito dopo. Se precipita bene durante la frontata, magari con anche un pizzico di convezione (che non é da escludere), qualche fiocco in pianura si puó anche vedere sul finale, ma bisogna attendere e capire come si mette il minimo sul centro italia/adriatico per vedere quanto romperá la bora. Dalla prima collina in su un'imbiancata invece é assai molto probabile, sia in romagna che in emilia. Chi si becca qualche rovescio poi puó putare anche ad accumuli un po' piú consistenti. Questo il mio pensiero
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
dalla mia bassezza condivido in toto
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]()
Ritrattamento.. Meglio così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
Ritrattamento mica tanto
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Member
Data Registrazione: Feb 2013
Località: Calderino (Bologna)
Età: 56
Messaggi: 243
|
![]()
Ritratta o no ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|