![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#511 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
Qua continua la primavera. da 7 giorni 7 non vado sotto zero e le massime sono a due cifre.
Oggi poi si è battuto il record con minima +5 e massima +14 (anche se spero che le minima possa essere ritoccata stasera). Aria sempre molto secca con UR oggi stazionante sul 25%. A leggere delle nebbie, galaverne e giorni quasi di ghiaccio in pianura mi sembra di vivere in un altro mondo.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
#512 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() Citazione:
Un saluto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#513 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Poche indicazioni anche dagli spaghi GFS di stasera. Rimangono aperti (già da tre giorni è così ma bisognerà pure che si uniscano) come le ante di una finestra con gli scuri, dal 28. Dallo statunitense, con alternanza di run troppo caldi e run troppo freddi, al momento nessuna indicazione attendibile per il periodo post Natale/Fine anno.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Carte davvero deludenti fino a 10 giorni. Volevo però sottolineare ,nell'orticello faentino, che almeno questo mese di dicembre con una media mensile di +3,9°C. è quasi in linea con la media climatologica storica. Anche pluviometricamente ,seppure lontano dalla piovosità di 115 mm del 2020, con i suoi 50 mm circa non è lontano alla media di 62 mm. Tutto ciò per dire che, anche se poco entusiasmante, dicembre 2021 non è classificabile tra i peggiori. Ovviamente parlo della pianura, ma a inizio mese la "dama bianca" ha visitato almeno i rilievi anche se fugacemente. Il 2021 a Faenza centro chiuderà 1°C sopra la norma storica, che non è poco, ma tale scarto era dal 2016 che non era così basso. Ovvero gli scarti positivi sulla media annuale negli ultimi 4 anni sono stati compresi tra +1,2°C e +1,5°C sulla media storica.
![]() Statisticamente, pur nella salita termica di questi ultimi due decenni, delle oscillazioni in basso ci possono sempre essere, speriamo in una discesa più eclatante e produttiva almeno nel 2022. |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
I modelli matematici sono i migliori strumenti che la meteorologia ha a disposizione, e per quanto se ne dica fino a 7 giorni hanno affidabilità molto efficaci, specie Ecmwf. A 8 giorni di validità il crollo dell'affidabilità si rende un po' più netto ma si viaggia sempre sopra il 75%,ovvero affidabilità superiore a una stazione meteo casalinga che prevede il tempo a 12/24 ore. A 10 giorni affidabilità media del 53/55% e qui si può cominciare a dedurre che almeno 4 volte su 10 può accadere il contrario di quanto proposto in una singola corsa operazionale. Per cui pur vivendo in un periodo climatico non favorevole alla Piccola Era Glaciale, non dobbiamo avvilirci per carte brutte a 10-15 giorni, anzi a volte è meglio, molto meglio. Ciao raga!!
![]() BUON INVERNO A TUTTI!!MARTEDI 21 DICEMBRE ALLE ORE 16,58 INIZIA L'INVERNO ASTRONOMICO! ![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Spaghi gfs molto aperti da 28, tutto è possibili dopo tale data, ma ecmwf poco esaltante ..... Se dovessi scommettere dei soldi su una fase invernale come si deve non lo farei ......
|
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Gfs 18 z interessante per 29-31 .... vediamo le sue ens fra un po !
|
![]() |
![]() |
#518 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]()
gfs 18 solite carte da freddo e nevone epocale a 200 ore che peró all'avvicinarsi dell'evento si tramuteranno nel solito garbino con la +10 a 850 hPa
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Come immaginavo la frenata del getto è troppo debole, e per fine anno con gfs 00z si avrebbe un veloce passaggio pro neve alpina, ma il freddo non riuscirebbe a entrare. Siamo sempre lì, il freddo a due passi da noi ci sarebbe ma quel maledetto atlantico continua a spingere troppo, vediamo ecmwf ma non mi aspetto nulla di buono !
|
![]() |
![]() |
#520 |
Member
Data Registrazione: Dec 2012
Località: vignola 125slm
Messaggi: 516
|
![]()
presidente Mattarella prima di lasciare il mandato ...rompa i rapporti con gli USA gfs come sempre inaffidabile / farlocco cancella i run spettacolari di ieri Ecmwf 00 porte aperte all Autunno av salut
|
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|