![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#41 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
vacca boia c'è più di un fulmine al secondo
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
|
![]()
Megatemporale su Bologna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Data Registrazione: Jan 2012
Località: città (PROVINCIA) - altitudine mt. s.l.m.
Messaggi: 136
|
![]()
È l'ultima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Ozzano Emilia (BO)
Messaggi: 687
|
![]()
Non credo. Sta salendo un nucleo brutto da Firenze. Ci dovrebbe prendere in pieno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Data Registrazione: May 2010
Località: Comacchio (FE) - 0 mt
Messaggi: 237
|
![]()
Ma un lavoro così anche domani?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Active Member
|
![]()
Ue a cotignola ne vieni giu che ne viene eh.....
Ma i contadini del forum che dicono?come siamo messi con le riserve idriche?si stanno riprendendo un minimo? Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.224
|
![]()
11/08: temperatura massima di +32,8°c;
12/08: temperatura minima di +15,7°c, temperatura massima di +29,7°c e caduti 2,2 mm di pioggia; 13/08: temperatura minima di +16,1°c, temperatura massima di +30,9°c; 14/08: temperatura minima di +11,8°c, temperatura massima di +33,7°c; 15/08: temperatura minima di +16,7°c, temperatura massima di +34,8°c; 16/08: temperatura minima di +17,5°c, temperatura massima di +33,2°c; 17/08: temperatura minima di +15,5°c, temperatura massima di +34,3°c; 18/08: temperatura minima di +20,4°c, temperatura massima di +29,2°c e caduti 27,8 mm di pioggia.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.224
|
![]()
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti, dalla mezzanotte, 25,4 mm di pioggia, vento debole da SE e temperatura minima di +20,4°c.
Ieri raffica di vento a 59,5 km/h: a Forlì (ed in altre zone) le raffiche hanno provocato leggeri danni. Totale accumulo parziale di 53,2 mm: buono in se, discreto se lo si confronta ad altre zone, nulla rispetto a ciò che servirebbe. Comunque serie di temporali che facevano "paura", sia per via del nero profondo che dall'intensità e dalla frequenza dei fulmini: stupendi! Da segnalare i 61,7 mm di Rimini dalla mezzanotte (oltre quelli caduti ieri) e la fortissima grandinata a Riccione (RN) con chicchi più grandi di uova.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.905
|
![]()
Notte temporalesca che finalmente ha scaricato bene anche da me, una 30 ina di mm da sommare ai 15 di ieri, per un po' il prato è a posto.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi un sito con una sorta di rete Asmer per il Trentino?
Grazie Inviato da iPhone 12 Pro Max
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|