![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1241 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.415
|
![]()
Provo a risponderti io con la mia esperienza, se ti trovi in un posto dove ha fatto neve molto secca/farinosa (e mi pare di sì, siccome la neve molto farinosa la fa da alcuni gradi sottozero in giù e tu sei alla quota con quelle temperature) devi considerare che, avendo molta poca acqua al suo interno, quella neve non riesce a ghiacciare come ghiaccia invece la neve bagnata e, di conseguenza, si scioglie con molto meno. Non so se fosse uscito il Sole o meno, lo escludo, quindi in tal caso l’aria un po’ umida ma anche solo disturbi antropici (ruote di macchine, calpestio, asfalto più caldino, eccetera) possono provocare lo scioglimento di quel tipo di neve anche con T un po’ sottozero…senza contare il grado di sublimazione elevato della neve secca, ma non penso sia il caso visto le condizioni meteo
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#1242 | |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 452
|
![]() Citazione:
__________________
now i'm walking ....into the wilde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1243 |
New Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Reggio Emilia
Messaggi: 24
|
![]()
Io ti consiglio di vedere il sito web di Marco Pifferetti, dove vengono raccontate tutte le nevicate degli ultimi decenni. Vedrai che si veniva sempre da periodi freddi, con minime sottozero e massime appena sopra lo zero, dew point negativi, quindi condizioni di partenza ottime. Se mancano queste condizioni è molto dura, non impossibile ma quantomeno complesso. Ormai le minime negative durante l'anno sono pochissime e le massime anche a gennaio arrivano facilmente a 8-10 gradi, per cui negli anni è diventato sempre più difficile vedere la neve. Il 90% degli iscritti ai forum meteo sono freddofili e amanti della neve, esattamente come me, quindi speriamo sempre che possa arrivare una bella nevicata. Le vere nevicate sono quelle che rimangono nella memoria per anni, quelle che regalano emozioni e che a distanza di 20 anni ci si ricorda ancora. Purtroppo mercoledì non accadrà nulla di indimenticabile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1244 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]() Citazione:
Parole sagge e che colpiscono.. è vero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1245 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2020
Località: Modena Nord
Messaggi: 1.562
|
![]()
Ed è per questo che mi accontenterei di vedere una giocata,lunedì ..solo una fioccata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1246 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Imola (BO) - 47 mt. s.l.m.
Messaggi: 3.892
|
![]()
Va be' dai con t negative la neve non si scioglie indipendentemente dalla umidità e quindi d.p. che con con t negative ovviamente non potrà mai essere positivo, poi meglio 0 gradi con 30 % di u.r. che -2 con 98 % di u.r. Quello che è successo oggi da te è semplicissimo il terreno era caldo, sabato avevi 13 gradi e veniamo da 2 settimane di caldo, il terreno fa da volano termico, il freddo è arrivato di colpo senza raffreddare il terreno, inoltre la prp è iniziata in pioggia poi ha girato, quindi terreni caldo e bagnato. Scommetto che sulle siepi e alberi scioglieva meno che a terra perché non influenzato dalla t del suolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1247 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1248 | |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 452
|
![]() Citazione:
in effetti c'è -1,7 con 99% di umidità....mentre i giorni scorsi seppur con temperature positive ma con umidità molto bassa la neve (nei pendi all'ombra) resisteva
__________________
now i'm walking ....into the wilde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1249 | |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Montese (MO) 817mt. slm
Età: 60
Messaggi: 452
|
![]() Citazione:
__________________
now i'm walking ....into the wilde |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1250 |
Member
Data Registrazione: Jan 2019
Località: Montelungo/Pianoro (BO) - altitudine mt. s.l.m. 280
Messaggi: 345
|
![]()
Intanto icon non sembra male per mercoledì, soprattutto bolognese a quote molto basse
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|