meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-08-2009, 18:42   #81
Stefano90
Administrator
 
L'avatar di Stefano90
 
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Medicina (BO) 25mt / Ponte Ronca (BO) 60 mt.
Età: 34
Messaggi: 9.813
Invia un messaggio via MSN a Stefano90 Invia un messaggio via Skype™ a Stefano90
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris
Mi spiace per voi, qua in montagna si sta da Dio!! Sole, molto fresco e paesaggi mozzafiato! Prima o poi verrò a vivere qua...
Ah domani ci vado anch'io!!! voglio il frescoooooo
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project
https://www.meteoproject.it/

Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/

RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com
Stefano90 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 19:51   #82
belisariora
Senior Member
 
L'avatar di belisariora
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Citazione:
Originariamente Scritto da Neve2000
qua il SW non si è mai visto, Ur che è salita, ora è 61%
T massima di +34.1°C
Faccio presto a dirti dove era oggi la linea di confine fra il SE e il SW: in zona Ospedale era SW debole e in zona Stadio SE altrettanto debole.
Secondo me la linea di confine climatica qui in città corre fra la Via Fiume Montone Abbandonato e la Via Ravegnana: al di qua e al di là il clima presenta caratteristiche marine (Via Ravegnana) o un po' più da entroterra (Via Fiume Abbandonato).

Infatti, la scelta di dove posizionare la stazione meteo qui a Ravenna non è così semplice: io ho trovato un posto interessante e sicuro nella zona SW... ma mi sarebbe piaciuta di più la zona del Planetario-Giardino Pubblici (il problema è che, vista la zona e il tipo di gente che la frequenta, il giorno dopo si rischia di non trovare nemmeno più il palo della stazione meteo......).
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT...
belisariora è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 19:58   #83
manuel
Active Member
 
L'avatar di manuel
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Gambellara (Ra)
Età: 36
Messaggi: 1.638
Invia un messaggio via MSN a manuel
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Massima 36.3
Ora 29.8 con ur 50%
__________________
Dati Meteo Gambellara: WS2 195.81.10.240

Socio ordinario AsMER

MASCOTTE MeteoSystem
manuel è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 20:04   #84
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Faenza centro ora +29,0°C

Ur 42%
  Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 20:07   #85
gigiobiondo
Member
 
L'avatar di gigiobiondo
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Casarola (fraz. di San Clemente nel basso entroterra riminese) 80 m s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 725
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

+29,8
__________________
LA METEOROLOGIA DEI NONNI, PROVERBI MENSILI



La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino
Marzo pazzerello, esci col sole, prendi l'ombrello
Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi
Se marzo non marzeggia, giugno non festeggia
La neve marzolina dura dalla sera alla mattina
Marzo al vento, aprile nell'acqua
Marzo nuvoloso, estate piovosa
Quando marzo fa aprile, aprile fa marzo
gigiobiondo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 20:17   #86
Albertstorm
Member
 
Data Registrazione: Aug 2009
Località: Cocomaro di Cona - 4 Km SE Ferrara
Messaggi: 353
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Oggi Tmax di 35.6°C che rapresenta finora il top dell' Estate 2009

La mia stazione è ubicata in zona molto alberata e la presenza degli alberi mitiga gli eccessi

Tmin di 21.3°C, per cui temperatura media giornaliera africana di ben 28.5°C

Adesso ancora 30.9°, DP 19°C
__________________
Cocomaro on-line
Stazione Meteo Davis "Nevega"
Albertstorm è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 20:37   #87
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

+29,8 in g, ur 45%
+26,7 in c, ur 51%
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 21:01   #88
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Faenza centro +27,2 col 48%
  Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 21:13   #89
lupetto65
Member
 
L'avatar di lupetto65
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: campagna fra Sesto Imolese - Sasso Morelli
Età: 59
Messaggi: 280
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Citazione:
Originariamente Scritto da Cris
Mi spiace per voi, qua in montagna si sta da Dio!! Sole, molto fresco e paesaggi mozzafiato! Prima o poi verrò a vivere qua...
Godi finchè puoi perchè....... hai da tornare

Ma la Tua stazione l'hai lasciata nel forno?

38.6°, da murir
lupetto65 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 18-08-2009, 21:38   #90
Neve2000
Banned
 
Data Registrazione: Sep 2007
Località: Gio-Dom: Ravenna, Lun-Mer: Bologna
Età: 34
Messaggi: 3.794
Invia un messaggio via MSN a Neve2000
Predefinito Re: Che caldo fa - Martedì 18 agosto

Citazione:
Originariamente Scritto da belisariora
Citazione:
Originariamente Scritto da Neve2000
qua il SW non si è mai visto, Ur che è salita, ora è 61%
T massima di +34.1°C
Faccio presto a dirti dove era oggi la linea di confine fra il SE e il SW: in zona Ospedale era SW debole e in zona Stadio SE altrettanto debole.
Secondo me la linea di confine climatica qui in città corre fra la Via Fiume Montone Abbandonato e la Via Ravegnana: al di qua e al di là il clima presenta caratteristiche marine (Via Ravegnana) o un po' più da entroterra (Via Fiume Abbandonato).

Infatti, la scelta di dove posizionare la stazione meteo qui a Ravenna non è così semplice: io ho trovato un posto interessante e sicuro nella zona SW... ma mi sarebbe piaciuta di più la zona del Planetario-Giardino Pubblici (il problema è che, vista la zona e il tipo di gente che la frequenta, il giorno dopo si rischia di non trovare nemmeno più il palo della stazione meteo......).
il problema beli è che il clima di Ravenna è quello con il vento da SE quasi perenne, per il tipo di clima della tua zona c'è già la stazione di classe.
Neve2000 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.