![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
più si era vicini all'appennino e maggiore era la possibilità di vedere neve e accumulo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Al prossimo giro taglio l'Appennino così andate in acqua anche voi... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: fontanelice.bo-165slm
Messaggi: 833
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
|
![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Il vento da NW al suolo aiuta, ma non basta solo quello.... se nei livelli sovrastanti il profilo termico verticale è danneggiato non c'è nulla da fare; magari piove con 0°C, ma il fiocco fonde e quando è fuso amen. Oggi, come del resto da previsione, il settore orientale, costa e buona parte del ferrarese erano fuori dai giochi poichè sopra il NW c'era un bel borino mite a danneggiare ed ad alzare il livello dello zero termico (derivato poi da uno scirocco in entrata su Adriatico); mentre in queste situazioni su imolese e faentino (per rimanere in Romagna) giunge con fatica (a meno di gradienti barici molto elevati). Anzi è lo stesso borino sopra (siamo sui 200-400 m di quota) il cui spiffero ha raggiunto anche Faenza dove attualmente pioviggina con temperatura di 1.0°C, eppure al suolo c'è ancora vento da NW. Discorso diverso sui primi rilievi appenninici, lì ci pensa il cold air damming a sbarrare le porte ai venti orientali e fino a quote anche discretamente elevate. Già grassa è stata che il lughese occidentale abbia visto un tenue velo all'alba; il più delle volte non ce la si fa.
Non sono queste le nostre situazioni.... Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
Grazie Gigio!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Come dice anche Lollo, quali sono le NOSTRE situazioni favorevoli ad una nevicata decente???? Ormai non ricordo più come siano fatte......ESISTONO ANCORA??? ![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Semplice, niente bora tra le balle, a meno che non sia sospinta da isoterme siberiane; e niente scirocco, se mancano quelli basta poco, vedi primo gennaio 2009; anzi da noi in inverno fa meno danni il garbino, nel senso che ci mette poco a togliersi dai piedi e secca la colonna d'aria meglio della bora, la quale volente o nolente il mare lo deve attraversare....
Animo, è solo il 14 dicembre.... Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
.. anche GFS vede la sistemazione del profilo nella serata/notte: 979. 237. 0.7 -0.6 23.7 5.7 975. 265. 0.9 -0.9 35.1 8.3 950. 473. -0.7 -2.1 39.0 9.5 925. 686. -2.3 -3.1 40.2 10.9 900. 903. -3.7 -4.2 47.2 11.3 850. 1354. -4.6 -5.6 52.4 10.7
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|