![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
Santerno mi risulta che a Borgo Tossignano sia in fortissimo Aumento.
Lamone a marradi in fortissimo aumento. Ma il grosso deve ancora arrivare: ![]() ![]() E poi... altra passata fra il 24 e il 25...
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
il lamone confermo david
ho il fiume a 300 mt lo sento da casa mia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
Io dico e con queste mappe ne sono quasi certo che assisteremo a problemi, seri sui bacini sotto elencati:
Tidone-Trebbia Nure-Chiavenna Taro-Arda Parma-Baganza Enza-Secchia Crostolo Panaro Samoggia Reno In quanto fra Stasera e domani cadranno 100/150mm di Pioggia sul crinale fino alle 12 del 24... e poi arriva la mazzata fra il 24 e il 25 ne cadranno altri 250mm.... +Ovviamente la neve scioglierà. Maggiormente colpito il crinale Tosco Emiliano, per quanto riguarda i Fiumi Romagnoli la giornata Peggiore sarà il 24 in quanto anche sul versante Tosco Romagnolo si avranno apporti piovosi discreti sui 70/110mm... Direi che xò a rischio vedo solo Lamone, Senio e Santerno che avranno si una piena valida ma nulla di preoccupante... cosa diversa se il peggioramento viene shiftato più ad est.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
Lamone e Santerno stanno crescendo alla grande in Collina...GFS06 conferma l'arrivo di due peggioramenti fotocopia che faranno molto male all'Appennino Tosco/Emiliano.
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
Reno invece preso bene...nasce in toscana e riceverà apporti importanti 250mm + la neve in fusione lungo tutto il suo corso. Occhio. Occhio anche ai fiumi del parmense piacentino. Per la romagna non so, non conosco i bacini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Bomporto - mtr. 26 s.l.m. - 15 km a nord di MO
Età: 87
Messaggi: 255
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
“Accadono cose nella vita che sono come domande. Passano minuti o anni e poi la vita risponde”. (A. Baricco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: fontanelice.bo-165slm
Messaggi: 833
|
![]()
confermo che il santerno ha gia 1 bella piena
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Il mio augurio è che tu lo passi di fronte ad un bel piatto di tortellini, allo zampone al lambro e alla zuppa inglese o al pandoro/panettone...
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
A rischio il reno, nasce in toscana e becca lo stau del gruppo orsigna corno alle scale, e piacentino parmense. Il resto è ombra. Il panaro avrà una piena normale così come il secchia. Ps. La neve sotto i 700mt si scioglierà molto lentamente, quella sopra metà è già andata via....ed andare a domani sera niente più neve da sciogliere oltre 800-1000mt....se non piccole striscie. Sperando che ovunque non faccia danni.! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
|
![]() ![]() ![]()
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|