![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Albinea (RE) 166 m.s.l.m
Età: 56
Messaggi: 236
|
![]()
probabilmente per una settimana ci sarà poca trippa.
![]() L'obbiettivo a questo punto mi sembra spostato per gli ultimi giorni del mese come dice robby nell'altro 3d: "attenzione a fine mese" Le code odierne di gfs e ecmwf lasciano intendere a blocchi atlantici di un certo peso proprio in concomitanza con la ri-caduta della AO ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
Non è vero, l'orso era spesso visto dietro l'angolo, e spessissimo sembrava volto alle nostre latitudini..si intravedeva sempre l'anticiclone russo che doveva spaccare tutto..ed appunto che sono carte lontane, spesso illudono.. In ogni caso come dice Ivano, ognuno la pensa a come vuole senza rancore..
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Ah! Ecco perchè l'Orso latita da noi...BECCATO!!
![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Non disperiamo,per la dama bianca c'è ancora tempo.A Bologna il 1 GIUGNO 1491 nevicò per 31 cm,e dopo 4 giorni fece la sua comparsa anche a Ferrara.In questo periodo ci furono anche delle forti gelate nelle pianure Emiliane.Tempo davanti a noi ce n'è ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Quattro (San Varano) 36m.slm
Età: 53
Messaggi: 2.007
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
|
![]()
Aggiungo anche ,che la celebre nevicata di Roma, si verifico il 4 agosto del 352, tanto che venne istituita la festa della "Madonna della neve" Caddero 30 cm sul colle Esquilino forse l'esempio più conosciuto delle nevicate estive.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Banned
Data Registrazione: Dec 2009
Località: ferrara, città del sedere sudato...
Messaggi: 878
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Quoto, sicuramente non tutto è perduto..del resto siamo a gennaio
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|