meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 30-01-2010, 09:16   #21
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Dany ERM Visualizza Messaggio
perchè è impossibile Gelo?
Sia perchè mi sembre l'unico modello che la vede (eccetto altri che la vedono solo sullla costa costa...non come l'ARPA che la vede sino a 30 km dalla costa), e poi nn mi sembrano essseri le condizioni x Bora nell'entroterra....tutto qui
geloneve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:18   #22
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Enrico Visualizza Messaggio
situazione interessante per stanotte...le GME sono fantastiche...da 5 cm
Speriamo, sono in astinenza da neve..come fossero anni che non ne vedo
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:21   #23
lupetto65
Member
 
L'avatar di lupetto65
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: campagna fra Sesto Imolese - Sasso Morelli
Età: 59
Messaggi: 280
Predefinito

Ho appena sentito Sky Meteo 24
dalla serata fino a domattina dà neve su Bologna
con 10/15 cm, non ci credo neanche se li vedo :D

Neve anche sulla Romagna, soprattutto zona Forlì.
lupetto65 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:24   #24
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 36
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

dovresti crederci invece...
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:30   #25
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Bolam

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:31   #26
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 36
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

aspetto ECMWF con impazienza...
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:32   #27
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Minime toste col sereno per lunedi mattina

__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:32   #28
pro.meteo
Member
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Collecchio (PR)
Messaggi: 401
Predefinito

e queste son le Cosmo (che hanno avuto delle belle performance in questi giorni)!!!
è roba seria!!!

pro.meteo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:35   #29
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Guardando i modelli ormai è chiaro come la ritornante parte alta colpendo il Veneto (tutto) e occluderà in nottata e domattina sulla nostra regione.

Di solito quando fa cosi dopo fa pure stau da noi e ci si diverte parecchio!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 30-01-2010, 09:36   #30
Marco Kotipelto
Active Member
 
L'avatar di Marco Kotipelto
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: RAVENNA(porto fuori) 5mt. s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 1.404
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Andrea ERM Visualizza Messaggio
Guardando i modelli ormai è chiaro come la ritornante parte alta colpendo il Veneto (tutto) e occluderà in nottata e domattina sulla nostra regione.

Di solito quando fa cosi dopo fa pure stau da noi e ci si diverte parecchio!
mi potresti spiegare bene come si forma, agisce, cos è etc...una ritornante? perchè non lo so molto bene di preciso....
Marco Kotipelto è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.