meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-02-2010, 19:04   #561
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Alan Visualizza Messaggio
Niente non ce la fa'............
Soccia Alan che nervi, Castello a sto giro non spinge...



Ancora spappolose patacche nell'acqua, 1.9, ma niente da fare
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:05   #562
Vava
Socio AsMER
 
Data Registrazione: Nov 2008
Località: MO sud, Parco Repubblica, 40 m slm
Età: 57
Messaggi: 887
Invia un messaggio via AIM a Vava Invia un messaggio via MSN a Vava Invia un messaggio via Yahoo a Vava
Predefinito

Prima fiocchi marci in mezzo all'acqua, forse in concomitanza di un rovescio leggermente più intenso.
Se continua così è questione di mesi, due o tre al massimo e la vediamo...
Vava è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:05   #563
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pedrorimini Visualizza Messaggio
nevica ma non attacca
E' gia molto che nevica..purtroppo!
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:07   #564
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito Re

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Gigio ma col passare delle ore non dovrebbe entrare aria piu fredda e nevicare anche non necessariamente con precipitazioni intense?
Ad 850 hPa l'ingresso c'è già stato ad al massimo scenderà ancora di un grado (ma non credo, al limite lo farà presumibilmente a ridosso dell'Appennino per delle VV un pò più spinte); il problema maggiore di quell'RS è che al di sotto dello zero termico si è totalmente saturi (o quasi), ed il wet bulb zero coincide con la quota dello zero termico; il fiocco sopravvive in basso per altri 200-300 m dopo aver lasciato il WBZ; se rovescia o precipita più intensamente raggiunge il suolo, le precipitazioni prolungate servirebbero se l'umidità relativa al di sotto del wet-bulb-zero fosse un poco più bassa (ci sarebbe da far evaporare qualcosa raffreddando quella parte di colonna), ma fin quando l'aria rimane satura è bene sperare in fenomeni intensi o rovesci, cosa non impossibile dato che in media troposfera (tra 700 e 500 hPa) si perderanno ancora 2-3 gradi il che potrebbe incentivare un poco il rovesciame.

Pierluigi
MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:08   #565
Gengy
Member
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Bologna - Borgo Panigale
Messaggi: 136
Predefinito

Forse il migliore momento di questa due giorni: nevicata moderata, fiocchi di media grandezza..

Ovviamente per ora non attacca, se non un accenno sui vetri delle auto...
Gengy è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:10   #566
Simobo
Member
 
L'avatar di Simobo
 
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Lippo di Calderara (BO)
Messaggi: 969
Predefinito

Castelmaggiore nevica bene, comincia ad imbiancare sulle auto.
__________________
Il miglior clima è quando stai bene... questa è la mia opinione che, tra l'altro, condivido!
http://www.abstrakt.it
Simobo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:11   #567
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

Bargellino 0.3 Castelfranco 1.8

Penso che in situazioni da neve metto un letto in ufficio
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:12   #568
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Ad 850 hPa l'ingresso c'è già stato ad al massimo scenderà ancora di un grado (ma non credo, al limite lo farà presumibilmente a ridosso dell'Appennino per delle VV un pò più spinte); il problema maggiore di quell'RS è che al di sotto dello zero termico si è totalmente saturi (o quasi), ed il wet bulb zero coincide con la quota dello zero termico; il fiocco sopravvive in basso per altri 200-300 m dopo aver lasciato il WBZ; se rovescia o precipita più intensamente raggiunge il suolo, le precipitazioni prolungate servirebbero se l'umidità relativa al di sotto del wet-bulb-zero fosse un poco più bassa (ci sarebbe da far evaporare qualcosa raffreddando quella parte di colonna), ma fin quando l'aria rimane satura è bene sperare in fenomeni intensi o rovesci, cosa non impossibile dato che in media troposfera (tra 700 e 500 hPa) si perderanno ancora 2-3 gradi il che potrebbe incentivare un poco il rovesciame.

Pierluigi
MR
E si sa fin quando l'aria rimarrà satura?
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:12   #569
sergio
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: RUBIERA (RE) 53 m s.l.m.
Messaggi: 142
Predefinito

viene giu' il mondo fiocconi tremendi
sergio è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 11-02-2010, 19:13   #570
andrea_bo
Active Member
 
L'avatar di andrea_bo
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Zanardi-noce
Età: 39
Messaggi: 1.427
Predefinito

Macchine che si coprono.....nevica alla grande
__________________
amo la melodia della neve
andrea_bo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.