![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#11 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Banned
Data Registrazione: Dec 2009
Località: ferrara, città del sedere sudato...
Messaggi: 878
|
![]()
piuttosto bisognerebbe tappare la bocca a quel tale del laboratorio del gran sasso che sosteneva (e sostiene!) che i terremoti si prevedono e che lui aveva avvertito la protezione civile. Si spaccia per professore, in realtà è un elettrotecnico, che ha pubblicato alcuni volumi deliranti, che sono scientifici come le profezie di nostradamus. sono più attendibile io quando faccio nevicare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Due terremoti di grosse proporzioni come quelli di Haiti e del Cile, così ravvicinati, mi danno da pensare....... Dite mo quel che volete, ma il 21/12/2012 si avvicina a grandi passi... ![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Modena
Età: 39
Messaggi: 4.629
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Dati meteo e webcam Meteo Modena |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Banned
Data Registrazione: Dec 2009
Località: ferrara, città del sedere sudato...
Messaggi: 878
|
![]()
mo ndèn criiis..... tanto finisce tutto nel 2012. inutile preoccuparsi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (BO) - 50 mslm
Messaggi: 243
|
![]()
Mi è venuto in mente che c'è un interessantissimo articolo che spiega la connessione dei terremoti più forti con la conservazione del momento angolare atmosferico. E' veramente molto figo:
Title: Connection of the Earth's Rotation with the Atmospheric Angular Momentum and the Strongest Earthquakes Authors: Zharov, V. E. Abstract: Quick changes of the effective atmospheric angular momentum (AAM) functions are compared with the occurence of the strong earthquakes (with a body-wave magnitude mb 6.0) and quick changes of the Earth's rotation parameters (ERP). A strong correlation exists between these changes of the AAM functions and the times of earthquakes. The quick variations of the length-of-day (LOD) (up to 0.2 msec) are induced by the variations of the axial component of the AAM functions and strongly correlate with the times of earthquakes too. Delta-like changes of the equatorial components of the AAM functions correlate with the times of earthquakes and do not correlate with quick variations of polar motion. Common periodicities exist both in the AAM functions and earthquake series. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti) | |
|
|