meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-03-2010, 21:36   #31
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da manu 88 Visualizza Messaggio
a proposito della periodicità dei terremoti..
http://www.youtube.com/watch#v=g8Or6...eature=related
Dopo aver visto questo video darei quasi più crediti ai Maya e alla loro teoria del 2012.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-03-2010, 22:01   #32
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Io dico solo una cosa, sarà pure un folle o un genio siete liberi di pensare come meglio credete..ma se lo avessero ascoltato tutti quei morti non ci sarebbero stati..e ora sarebbero VIVI...stop
Non so se sia un folle o un genio (come dici tu). Non so se racconti balle (probabile) o magari abbia anche trovato uno spunto interessante: cmq, Lorenzo, se avessero ascoltato quel signore, gli abitanti di SULMONA sarebbero VIVI. Bene: gli abitanti di sulmona sono tutt'oggi vivi e vegeti
Se approvi il metodo di questo signore, allora tutti possiamo diventare sismologi! Ci provo io: IO DICO CHE DOMANI, NELL'EMISFERO BOREALE, CI SARA' UN TERREMOTO FORTE. Oppure: domani in Turchia si avvertiranno scosse. Dite che ci piglio? Cosa facciamo, trasferimento di massa al Sud dell'equatore? Tutti i turchi per un giorno in Grecia?
Immaginatevi che si lamentano se Giuliacci prevede pioggia, e invece è variabile..pensa se uno fa evacquare una città, provincia, regione, e poi non succede nulla..
I terremoti o li si prevede con precisione ED esattezza (nel tempo e nello spazio, imprescindibili)..o non se ne fa niente..
Col senno di poi, sono bravi tutti..

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Dopo aver visto questo video darei quasi più crediti ai Maya e alla loro teoria del 2012.
Sembra un video di Wanna Marchi...o Lucas Casella........................ma che roba è?
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 01-03-2010, 22:37   #33
Ivano53
Senior Member
 
L'avatar di Ivano53
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (q.re Savena) - altitudine mt.54 s.l.m.
Messaggi: 2.339
Predefinito

Quando in una scienza non c'è la certezza ( purtroppo) di capire bene il fenomeno, credo sia pretestuoso dire: "quello non capisce niente", anch'io sarei capace di fare come lui. Dal momento che i terremoti per ora non si riescono a prevedere ed a spiegare con certezza prchè avvengono, penso che tutte le teorie siano opinabili e degne di rispetto in attesa di trovare la soluzione del problema. O c'è qualcuno che ha in tasca la verità?
Ivano53 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:13   #34
manu 88
Senior Member
 
Data Registrazione: Apr 2009
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m
Età: 36
Messaggi: 2.597
Invia un messaggio via MSN a manu 88
Predefinito

io vi consiglio questo libro: l'aquila 2009 la mia verità sul terremoto editore castelvecchi tazebo di giampiero giuliani con alfredo fiorani...poi vediamo come la pensate...
manu 88 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:24   #35
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Non so se sia un folle o un genio (come dici tu). Non so se racconti balle (probabile) o magari abbia anche trovato uno spunto interessante: cmq, Lorenzo, se avessero ascoltato quel signore, gli abitanti di SULMONA sarebbero VIVI. Bene: gli abitanti di sulmona sono tutt'oggi vivi e vegeti
Se approvi il metodo di questo signore, allora tutti possiamo diventare sismologi! Ci provo io: IO DICO CHE DOMANI, NELL'EMISFERO BOREALE, CI SARA' UN TERREMOTO FORTE. Oppure: domani in Turchia si avvertiranno scosse. Dite che ci piglio? Cosa facciamo, trasferimento di massa al Sud dell'equatore? Tutti i turchi per un giorno in Grecia?
Immaginatevi che si lamentano se Giuliacci prevede pioggia, e invece è variabile..pensa se uno fa evacquare una città, provincia, regione, e poi non succede nulla..
I terremoti o li si prevede con precisione ED esattezza (nel tempo e nello spazio, imprescindibili)..o non se ne fa niente..
Col senno di poi, sono bravi tutti..



Sembra un video di Wanna Marchi...o Lucas Casella........................ma che roba è?
Bè, Sulmona non è poi cosi lontano da l'Aquila, quindi si sarebbero salvati anche gli Aquilani a mio avviso..resta il fatto che ci ha azzeccato..che abbia sparato a caso oppure ci abbia studiato a fondo questo non lo so..ma se uno dice che a SULMONA sarebbe crollato il mondo, non puo non pensare che invece a l'Aquila sarebbe stato tutto calmo e tranquillo..col senno di poi (come dici tu) sarebbe stato meglio fare del sano allarmismo, ma con piu vite in mano ORA...che quel tipo ci piaccia o no, avrebbe potuto salvare delle vite umane..anche se si ragiona col senno di poi, i fatti sono questi..e quelle persone non ci sono piu, è questa la cosa piu grave!
Io non sto dicendo che approvo il suo metodo, sto solo dicendo cose che penso possano essere condivisibili..SE l'avessero ascoltato, ci sarebbero stati MOLTI meno morti..è un dato di fatto..sarà un pazzo con metodi assurdi, ma intanto ha messo in salvo lui e la sua famiglia..
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."

Ultima modifica di Lorenzo; 02-03-2010 alle 00:31
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:31   #36
gibo
Senior Member
 
L'avatar di gibo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Ivano53 Visualizza Messaggio
Quando in una scienza non c'è la certezza ( purtroppo) di capire bene il fenomeno, credo sia pretestuoso dire: "quello non capisce niente", anch'io sarei capace di fare come lui. Dal momento che i terremoti per ora non si riescono a prevedere ed a spiegare con certezza prchè avvengono, penso che tutte le teorie siano opinabili e degne di rispetto in attesa di trovare la soluzione del problema. O c'è qualcuno che ha in tasca la verità?

No, non è vero!!!!
Il fenomeno dei terremoti è conosciuto e bene, quello che al momento non è possibile fare è prevederne il giorno, l'ora, l'intensità e l'epicentro.
Non voglio riaprire polemiche già aperte ad Aprlie 2009 ma le teorie devono in qualche modo essere dimostrate.
Allo stato attuale quello che sostiene quella persona non è un metodo di previsione dei terremoti minimamente utile ai fini della prevenzione.
gibo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:36   #37
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
No, non è vero!!!!
Il fenomeno dei terremoti è conosciuto e bene, quello che al momento non è possibile fare è prevederne il giorno, l'ora, l'intensità e l'epicentro.
Non voglio riaprire polemiche già aperte ad Aprlie 2009 ma le teorie devono in qualche modo essere dimostrate.
Allo stato attuale quello che sostiene quella persona non è un metodo di previsione dei terremoti minimamente utile ai fini della prevenzione.
Be, non è poco non conoscere ora giorno intensità ed epicentro..anzi è tutto ai fini della salvezza umana...
inoltre sostengo che quando ci sono in gioco vite umane, non si deve star li a pensare a come DIMOSTRARE la teoria..se si ha anche solo IL DUBBIO dell'imminente venuta di un disastro, non ce da pensarci 2 volte..si scappa e basta..
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:37   #38
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Bè, Sulmona non è poi cosi lontano da l'Aquila, quindi si sarebbero salvati anche gli Aquilani a mio avviso..resta il fatto che ci ha azzeccato..che abbia sparato a caso oppure ci abbia studiato a fondo questo non lo so..ma se uno dice che a SULMONA sarebbe crollato il mondo, non puo non pensare che invece a l'Aquila sarebbe stato tutto calmo e tranquillo..col senno di poi (come dici tu) sarebbe stato meglio fare del sano allarmismo, ma con piu vite in mano ORA...che quel tipo ci piaccia o no, avrebbe potuto salvare delle vite umane..anche se si ragiona col senno di poi, i fatti sono questi..e quelle persone non ci sono piu, è questa la cosa piu grave!
Eh??!

Ma se a Sulmona non è successo niente....come fai a dire che sto tipo ci ha preso?Cosa c'entrano "le vite". Anche se lo avessero ascoltato, cosa sarebbe cambiato? Nulla. Perchè il terremoto è venuto a l'Aquila. NON a Sulmona.

Io non sono per "tappare la bocca" a chi è fuori dal coro (scientifico), ma per crederci, per convincermi, devi essere obiettivamente credibile, e non tirare a indovinare!
Bene: si basa sulle rilevazioni di Radon? Beh...che io sappia, lo studio della correlazione Radon/terremoto è iniziato molto prima del tipo in questione...e (se non erro) si è notato che non può essere una metodologia sicura, certa, scientifica, perchè a volte tanto radon = terremoto imminente (non si sa poi quando), tante altre volte, tanto radon= una cippa di niente. Dunque?

Scusami, ma se io per domani "prevedo" un terremoto (chissa poi di quale intensità..mah..) a Modena, e invece tira a Faenza (vagamente la distanza medesima di Sulmona/Aquila)......ma di quale utilità sono?? a quale categoria di genio appartengo? No, per favore, fammi capire.

E' inutile insistere. Non ci ha preso Ben venga se ci prenderà, se capiranno i terremoti, ecc. Ma fino a qnd non succede, inutile gridare al lupo al lupo...
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:41   #39
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
Be, non è poco non conoscere ora giorno intensità ed epicentro..anzi è tutto ai fini della salvezza umana...
inoltre sostengo che quando ci sono in gioco vite umane, non si deve star li a pensare a come DIMOSTRARE la teoria..se si ha anche solo IL DUBBIO dell'imminente venuta di un disastro, non ce da pensarci 2 volte..si scappa e basta..
Bravo...scappa! (dove vai?, da cosa scappi?, quando scappi? quando ritorni?)

Discorso senza senso..e senza alcuna praticità reale..
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 02-03-2010, 00:42   #40
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da mindmusic Visualizza Messaggio
Eh??!

Ma se a Sulmona non è successo niente....come fai a dire che sto tipo ci ha preso?Cosa c'entrano "le vite". Anche se lo avessero ascoltato, cosa sarebbe cambiato? Nulla. Perchè il terremoto è venuto a l'Aquila. NON a Sulmona.

Io non sono per "tappare la bocca" a chi è fuori dal coro (scientifico), ma per crederci, per convincermi, devi essere obiettivamente credibile, e non tirare a indovinare!
Bene: si basa sulle rilevazioni di Radon? Beh...che io sappia, lo studio della correlazione Radon/terremoto è iniziato molto prima del tipo in questione...e (se non erro) si è notato che non può essere una metodologia sicura, certa, scientifica, perchè a volte tanto radon = terremoto imminente (non si sa poi quando), tante altre volte, tanto radon= una cippa di niente. Dunque?

Scusami, ma se io per domani "prevedo" un terremoto (chissa poi di quale intensità..mah..) a Modena, e invece tira a Faenza (vagamente la distanza medesima di Sulmona/Aquila)......ma di quale utilità sono?? a quale categoria di genio appartengo? No, per favore, fammi capire.

E' inutile insistere. Non ci ha preso Ben venga se ci prenderà, se capiranno i terremoti, ecc. Ma fino a qnd non succede, inutile gridare al lupo al lupo...
Le vite centrano eccome..anzi lascio perdere se no entro anche in tema politico e non mi va.. io sostengo che se ce la vita in mezzo ce poco da parlare..ce da agire..poi fate voi
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 5 (0 utenti e 5 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.