meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-03-2010, 16:12   #11
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Cosa caxxo ci vuole per un 18-19 dicembre bis????? Quello deve essere stato proprio un miracolo......
Cris è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:13   #12
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

GME piu calde?

Scrivi LA VERITA' David!!!
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:14   #13
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 39
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

Cmq ho preso un'abbaglio.... GME 12 a confornto con GME 00 nel momento più caldo sono addirittura più fredde...:

GME12z:




GME00

__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:18   #14
Andrea ERM
Socio AsMER
 
L'avatar di Andrea ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Zola Predosa 80 m slm
Età: 54
Messaggi: 8.757
Invia un messaggio via Skype™ a Andrea ERM
Predefinito

A me paiono anche meglio ste GME

anche se ODIO la grafica meteociel
__________________
Andrea Zambelli - Meteo System
Dati meteo & WebCam Zola Predosa
www.meteosystem.com/wlip/zolacentro/
Andrea ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:21   #15
alerave
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ravenna (ZONA PORTO) - altitudine 0 mt. s.l.m.
Età: 47
Messaggi: 1.032
Predefinito

piu' calde??
alerave è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:23   #16
davidra
Senior Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lugo (RA)
Età: 39
Messaggi: 6.369
Invia un messaggio via MSN a davidra
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
piu' calde??
a 30h sono leggermente più calde ma poi la situazione per GME è più blanda al suolo e tira su meno caldo... tant'è checon GME l'WNW non ci metterebbe molto ad entrare..
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click
davidra è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:23   #17
alerave
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ravenna (ZONA PORTO) - altitudine 0 mt. s.l.m.
Età: 47
Messaggi: 1.032
Predefinito

hanno abbassato di 2 gradi le termiche per mercole mattina verso la romagna significa che vedono il minimo + a sudest

non ho visto la carta a 500 quindi non saprei
alerave è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:24   #18
alerave
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ravenna (ZONA PORTO) - altitudine 0 mt. s.l.m.
Età: 47
Messaggi: 1.032
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da davidra Visualizza Messaggio
a 30h sono leggermente più calde ma poi la situazione per GME è più blanda al suolo e tira su meno caldo... tant'è checon GME l'WNW non ci metterebbe molto ad entrare..
allora minimo + a SE?
che caosss
alerave è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:24   #19
molli89
Active Member
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Savignano sul Rubicone 60 metri
Messaggi: 1.251
Invia un messaggio via MSN a molli89
Predefinito

E le GFS 12z come sono?
molli89 è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 08-03-2010, 16:26   #20
skystorm87
Member
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna (BO) - 50 mslm
Messaggi: 243
Predefinito

Le GME vedono il minimo un pochino più basso che non ci scappa sul ligure e quindi ci regala grandi emozioni fino a mercoledì pomeriggio. Mercoledì pomeriggio inquadrano una specia di situazione ad occhiale con minimo sull'Elba e altro minimo sul medio adriatico. Inoltre la posizione del minimo in quota è perfetta e mantiene la ciclogenesi bella attiva. Secondo me queste sono carte da mezzo metro.
skystorm87 è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.