![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Sequenza LAMMA Toscana. Bene, anzi benissimo in nord est della Regione, un po' meno belle di ieri per altre zone
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore Ultima modifica di Marco Muratori ERM; 18-12-2009 alle 15:01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
Spero in un sud shift di 50km. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
Beram favolose...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.222
|
![]()
Ci sono modelli che vedono la Romagna in ombra...altri che ci sommergono
Viste le premesse dei gg scorsi, se nn fa almeno 20 cm su Forlì, non sono pienamente soddisfatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Data Registrazione: Sep 2006
Località: Santarcangelo di Romagna (RN) 40m slm
Età: 54
Messaggi: 881
|
![]()
Buco totale per il Riminese....
potrebbe anche andare così. Cmq tutti i modelli vedono favoriti ravennate e Ferarese, passando per il bolognese. vedremo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Active Member
|
![]()
minimo troppo alto secondo me ombra non da poco a sud della via emilia. non mi piace , si rischia di avere pochissime precipitazioni .non mi aspetto grandissime cose anzi ... si rischia ... invece ci sarà nevone ferrarese !! correggo: ukmo e ngp ottime , gme non mi piace. gfs non le vedo ma a guardare lamma dovrebbero essere simili a gme. il problema è se il minimo va verso la romagna o si mantiene più basso zona umbria e marche... speriamo...
Ultima modifica di enry2003; 18-12-2009 alle 09:21 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: fontanelice.bo-165slm
Messaggi: 833
|
![]()
per la mia zona i modelli sembrano tutti concordi per 1 ventina di cm speremm!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Carpineti (RE) 580 mslm
Età: 57
Messaggi: 142
|
![]()
sbaglierò, ma a mio giudizio le precipitazioni maggiori si avranno nella fascia appenninica
__________________
andar e gnir, ien semper du vias |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|