![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Ciao a tutta la truppa.
Chiedo ai forumisti della Romagna la loro collaborazione (chiunque sia interessato) poichè stiamo cercando di raccogliere quanti più dati possibili (a scopo di monitoraggio) sugli episodi di grandine nell'anno corrente. Vi dò qualche indicazione: Importante specificare alcune cose: 1) presenza o meno di chicchi con diametro superiore ai 2 cm (va bene anche ad occhio purchè non esageriate ![]() 2) eventuale accumulo al suolo (anche se con chicchi piccoli) 3) durata approssimativa della grandinata (solo della grandine anche se mista a pioggia e non del temporale intero). 4) gravità dell'evento in base ai danni prodotti alle colture o alle infrastrutture. La scala è molto semplice: -evento debole= nessun danno o danni molto lievi alle colture -evento di media gravità= danni moderati alle coltivazioni -evento medio/grave= danni consistenti alle coltivazioni -evento grave= danni gravi alle coltivazioni ed in qualche caso alle infrastrutture -evento rovinoso= danni gravissimi alle coltivazioni e considerevoli alle infrastrutture. 5) Importante: elencare i comuni interessati dal fenomeno (non è necessario le frazioni, bastano i comuni). Per classificare la gravità credo che molti di voi, anche ad occhio, riescano a stimarla piuttosto bene, oppure potete chiedere in zona o a conoscenti. Potete usare anche questo thread un pò come si è fatto per la neve in inverno (se vi va); nel qual caso chiedo di puntarlo per l'estate. Non servono tabelle o artifizi vari; scrivete alla rinfusa nel thread e mi arrangio io. Potete segnalare anche gli eventi passati a partire dal primo maggio 2010. I dati raccolti servono a noi ma verranno poi elaborati e messi a disposizione anche di ASMER (se vi va, chiaro, nessun obbligo). Lo scrivente penserà poi a classificarli in base alle dinamiche d'innesco e tipologia di temporale, forcing e company. Potrebbe uscire un buon lavoro a reti unificate (meteocenter/meteoromagna+ASMER), anche perchè sulla grandine ci sono sempre pochi dati (non esiste il grandinometro e quindi si va a vista), ed è importante inquadrare la nostra regione per tale meteora. Grazie a chiunque voglia contribuire (si fa per la gloria eh... ![]() ![]() Aloha ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
io faccio presto a rispondere!
da me 0 grandinate finora ...le foglie nel vigneto e i frutti sono immacolati
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Faenza centro 7 temporali in questo 2010.
L'unico in cui mi risulta grandine è quello del 29 maggio scorso quando verso le 18 circa per 3 minuti circa sono caduti in mezzo all'acqua chicchi duri di grandine come piselli che rimbalzavano Nessun danno alle colture. Per il temporale di oggi 2 giugno in cui sono caduti 13,2 mm non so dire.Ero fuori Faenza,ma miei amici mi hanno detto che non hanno visto grandine almeno nella parte centrale della città.Chiedo ad altri faentini forumisti se magari l'hanno vista. Ciao!!!Bel topic!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Benissimo Roby,
Grazie fin da ora! Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Ivan nell'altro topic segnala grandine a Faenza sud est con accumulo di 36.6 mm ![]()
__________________
Castiglione, prime colline ad ovest di Forlì Dati on line su: Castiglione 75 m/slm - Castiglione alto 105 m/slm http://www.weatherlink.com/user/castiglione/index.php?view=summary&headers=1 Castiglione - Ca' Rossa 55 m/slm http://www.weatherlink.com/user/meteocastiglione/index.php?view=summary Wunderground: http://italian.wunderground.com/global/stations/16147.html#PWS http://italian.wunderground.com/weat...p?ID=IFCFORLI2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]() Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
Finora nella zona di Lavezzola solo il 12 maggio ho avuto una grandinata medio/grave, con chicchi medio/piccoli e con danni abbastanza consistenti alle coltivazioni..
![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Perfetto Cris,
grazie anche a te. Ovviamente per non allungare troppo il post ogni tanto farò un ringraziamento cumulativo! Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Ciao Gigio,
venerdì 28/05 comune di Imola grandine che in alcune zone (nella campagna tra Sasso Morelli e Autostrasa A14) aveva dimensioni prossime o superiori i 2 cm (l'avevo stimata del diametro di una moneta di 20 centesimi). In alcuni tratti la strada aveva un minimo di accumulo quasi uniforme. Durata non pervenuta ! Danni : a occhio alcuni campi di patate con fogliame maltrattato ma direi in generale danni lievi alle culture. Sabato 29/05 Sesto Imolese (comune di Imola) grandine di piccolo diametro per un paio di minuti senza accumuli e danni a culture. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|