![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
I disastri naturali saranno la norma, dobbiamo abituarci a conviverci e mettere in atto le precauzioni necessarie”: la dichiarazione, che assomiglia a una condanna, viene da una commissione Onu formata da un gruppo di scienziati che si occupa di cambiamenti climatici. Scienziati, non profeti di sventura o adepti di qualche setta Maya. Il loro rapporto, pubblicato mercoledì 28 marzo, descrive un globo tormentato, con sistematica frequenza, da cicloni tropicali, ondate di calore insostenibili, inondazioni, siccità. Diluvi e isole che scompaiono dall’oggi al domani andranno messe nel computo statistico annuale. Da Mumbai a Miami non si salva nessuno, ogni angolo della Terra è interessato: le conseguenze più drammatiche saranno però a carico delle regioni più povere e densamente popolate. Dal 1988, anno dell’insediamento della Commissione Intergovernativa sui Cambiamenti Climatici, si è assistito al lento ma inesorabile aumento delle temperature e dell’innalzamento degli oceani. Quello era il focus, quella la sfida da vincere. I risultati sono stati mortificanti. Obiettivo primario, in questo momento, è capire, analizzare i comportamenti estremi del tempo, che negli ultimi anni producono danni con una media annuale di 80 miliardi di dollari. Le quasi 600 pagine del rapporto Onu mette in guardia dall’aumento di scala dei disastri naturali, una combinazione di cambiamenti climatici indotti dall’uomo, dalle variazioni demografiche improvvise e dalla povertà. “Global warming”, riscaldamento globale, è stata finora l’espressione che si era imposta per descrivere il fenomeno. “Global weirding”, impazzimento (stranezza bizzaria) globale, la sostituirà. Sostiene Thomas Friedman, giornalista del New York Times accreditato per aver inventato la locuzione e che invece concede la paternità a Hunter Lovins del Rock Mountains Institute, che “l’espressione si fa preferire perché l’innalzamento delle temperature conduce a tutte le variabili possibili di eventi assurdi, dai picchi di calore sempre più arroventati, alle gelate di segno opposto sempre più intense da qualche parte sulla Terra, alle tempeste sempre più violente, alle foreste che vanno a fuoco, alle specie animali che vanno estinguendosi da qualche altra parte. Mondo bizzarro, dunque, dichiara Chris Field, uno degli scienziati coinvolti nel rapporto. “Rischi di disastri riguardano tutti”. Mumbai potrebbe diventare inabitabile a causa delle inondazioni, dei mari che si alzano, per i cicloni. Nel 2005 quasi un metro di acqua è caduta in meno di 24 ore uccidendo 1000 persone. A livelli meno intensi, anche in Italia avvertiamo che il clima ci espone a situazioni più consone nelle regioni tropicali. Certezze quindi non ce ne sono, qualche esempio di lungimiranza, però, può essere considerato. Il Bangladesh, che nel 1970 a causa di un ciclone di classe 3 subì un disastro con 300 mila morti, pur restando un paese povero, ha fatto tesoro di quella esperienza. Approntare per tempo esodi programmati è decisivo: nel 2007 u ciclone di più fore entità ha provocato “solo” 4200 morti. Il vicino Myanmar, che non ne ha seguito l’esempio, ha subito gli effetti di un ciclone simile nel 2008 che si è portato via 128 mila persone.
Fonte: http://www.blitzquotidiano.it/ambien...atici-1173200/
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]()
Buone queste chiacchiere per farsi due risate...
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
Se vuoi farti due risate domani sera su canale5 c'è zelig..
Io non ci trovo nulla da ridere sulle migliaia di persone che ogni anno muoiono a causa di questi disastri naturali. In ogni caso i fenomeni meteo estremi esistono eccome, e ne è una prova lampante il perdurare di questa lunga fase anticiclonica che ci interessa ormai da un anno.. con conseguente forte siccità. Ma se per te è divertente, la colpa è la mia che mi ostino a ragionare con gente come te.
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]()
Io non rido perché la gente muore...io dico per le stronzat* che scrivono...cmq è un discorso infinito..serristi contro freddisti, gente che crede che la Natura si autoregoli da sola e gente che non ci crede, Milanisti ed Interisti...insomma, una battaglia persa sin dall'inizio...nessuno si convincerà mai che l'altro ha ragione...(a èarte che il Milan è più forte dell'Inter). :)
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2007
Messaggi: 5.126
|
![]()
ba ancora con ste minchiate
cris allora ti posso dire che; un famosissimo scienziato russo, con dati alla mano ( ma forse saranno i suoi come i serristi hanno i loro ) dice che nel 2014 si avrà sul mondo una nuova era glaciale e che il 2012 e 2013 saranno i 2 anni con apice del caldo che farebbe pensare a un riscaldamento epocale. Lo hanno riportato qualche settimana fa tutti i principali giornali e tg. Non me la sto inventando pertanto che dire ma mi domando; dove sta la verità se nemmeno chi ha studiato tutta la vita ci capisce un emerito cavolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
Discutere di meteorologia con alcuni soggetti qui dentro è come parlare di pornografia in chiesa...
Ma su quale pianeta vivete?? Proprio non vi accorgete degli stravolgimenti che il clima mondiale sta subendo?? Significa negare l'evidenza! Um pè ad sugnèr.... Se per voi sono minchiate e fanno ridere, sono contento per voi, io per fortuna ci capito poco in questo forum.. Vi posto un ultimo link, mi raccomando prendete un fazzoletto che dal troppo ridere vi lacrimeranno gli occhi..... http://www.24emilia.com/Sezione.jsp?...dSezione=35661
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Pontecchio Marconi - 98 m slm - 10 km a sud di Bologna - Valle del Reno
Età: 59
Messaggi: 981
|
![]()
Non so se davvero gli eventi estremi saranno la norma nei prossimi anni, ciò che ritengo sia un dato di fatto è che negli ultimi periodi si nota un cambiamento nella distribuzione dei fenomeni: meno estesi e diffusi, ma molto più concentrati e intensi in ambiti limitati e circoscritti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
Il motivo?? Forse non lo sa neanche Gesù Cristo, oppure le cause le conosciamo tutti, ma siamo troppo viziati per ammetterlo. L'importante è prenderne coscienza, e non snobbare il problema...
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
New Member
Data Registrazione: Mar 2012
Località: San Prospero (MO) - 23 mt. s.l.m.
Messaggi: 2
|
![]()
Cis a ragione piu andiamo avanti con gli anni e andra sempre peggio.Già con le stagioni siamo
avanti di un mese come l'anno scorso.Andremo a finire che le 4 stagioni non ci saranno più
__________________
Gianni Rebecchi San Prospero (Modena) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]() Citazione:
Andrei piu cauto però con certi toni da catastrofe o armageddon. ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|