![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Aug 2007
Località: Albinea (RE) 166 m slm
Messaggi: 151
|
![]()
Grazie anche agli utenti del forum ho elaborato una bozza di carta degli accumuli di neve fresca 2011-2012 per l’area padano veneta e per alcuni fondovalle assimilabili, per quota altimetrica, alla pianura; sottopongo il lavoro alla vostra attenzione e alle vostre critiche in modo da poter migliorare l’attendibilità della carta. Resta inteso che la carta non può che essere approssimativa, per la natura stessa del fenomeno che si va a rappresentare, per le differenti modalità di misurazione e per la copertura non omogenea dell’area oggetto di osservazione, e talvolta per le incongruenze tra misurazioni di località anche molto vicine.
Grazie a tutti per la collaborazione: http://marcopifferetti.altervista.or...carta11-12.htm
__________________
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
|
![]()
Per la mia zona mi pare piu che precisa
![]() Grazie Marco ![]() ![]()
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]()
Forlì: 170 cm;
San Biaigo: 160 cm. ...direi quasi perfetta! :)
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Rimini (RN) - 7m s.l.m.
Messaggi: 31
|
![]()
Complimenti! Perfetta al centimetro anche per Rimini e entroterra riminese/san marino.
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Vignola (MO) 125 metri
Età: 37
Messaggi: 2.198
|
![]()
perfetta per la mia zona...150 cm..ci siamo...
ps...gelo con questo numeri....come hai detto tu alla cena...sarà anche stata una scopata....ma è la SCOPATA DELLA VITA.. :-) quindi dai...porta almeno a 6 il tuo voto a questa merviglia :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
|
![]()
Perfetta anche per la mia zona >200 cm.
Bel lavoro davvero :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Active Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
|
![]()
emilia romagna devastante quest'inverno!!
__________________
Con bora bollente e scirocco rovente la romagna non è terra gaudente |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
Abbastanza precisa, in generale, credo solo che per la mia zona che mi pare sia compresa tra i 30 e i 40 nella cartina, in realtà se ne sono totalizzati oltre 50cm.
Quindi alzerei verso nord la linea di 40 fin verso Mirandola e quella dei 50 da Cento la alzerei verso nord fino all'altezza di San Felice e Carpi. Comunque grazie dell'ottimo lavoro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.220
|
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|