![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
|
![]()
Questo pomeriggio e questa sera tra l'Appennino Modenese (segnatamente Zocca) e il confinante Appennino Bolognese, sciame sismico (una scossetta ha avuto epicentro anche Marano)
Incrociamo le dita e speriamo si risolva tutto così..... Data e Ora (UTC) Magnitudo Provincia/Zona Profondità Latitudine Longitudine 2016-08-10 18:33:17 2.3 Modena 16 44.35 11.01 2016-08-10 18:29:46 2.3 Modena 26 44.36 11.02 2016-08-10 18:28:06 2.2 Modena 18 44.35 11.01 2016-08-10 18:27:00 2.2 Modena 29 44.47 10.99 2016-08-10 17:33:18 2.1 Modena 22 44.34 11.03 2016-08-10 17:28:38 2.2 Bologna 28 44.38 11.08 2016-08-10 17:11:38 2.2 Modena 27 44.35 11.03 2016-08-10 16:54:02 2.0 Bologna 27 44.37 11.08 2016-08-10 16:50:18 2.1 Modena 22 44.34 11.04 2016-08-10 16:46:33 2.5 Modena 19 44.33 10.99 2016-08-10 16:23:30 2.3 Modena 17 44.34 11.01
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
Attualmente mi trovo a Bologna di passaggio da poche ore, ma ieri sera in Molise c'è stata una scossa di magnitudo 3.7 a circa 30 km da Termoli e abbiamo saltellato per benino, non pensavo di trovarmi altri terremoti pure qua...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Data Registrazione: Feb 2009
Località: Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm
Età: 47
Messaggi: 623
|
![]()
Notevole scossa di terremoto avvertita da casa mia circa un quarto d'ora fa... Mi cigolava anche il ventilatore spento... Abito al 6° piano...
Appena controllato su internet, le prime notizie parlano di 6.4 con epicentro a Perugia......... non si sa ancora alltro...
__________________
Davide Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna - Via D'Azeglio
Messaggi: 299
|
![]()
Ragazzi, sono sotto al gran sasso, versante teramano, alle 3.35 circa fortissimo terremoto (svegliati tutti al primo piano) sentito per più di dieci secondi con forte scuotimento del letto! Avvertito in tutto il centro Italia, Emilia e veneto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Data Registrazione: Feb 2009
Località: Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm
Età: 47
Messaggi: 623
|
![]()
Dati aggiornati:
Magnitudo 6.0 Ipocentro a circa 4 Km Epicentro ad Accumoli, tra Norcia ed Amatrice Si parla già di gravi crolli... ![]()
__________________
Davide Villanova di Castenaso, Bologna Est - 42m slm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Bologna - Via D'Azeglio
Messaggi: 299
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
|
![]()
Purtroppo vista la conformita' del territorio i danni sembrano molto seri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
|
![]()
Brot lavòr!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
purtroppo i continui aggiornamenti di notizie evidenziano uno scenario sempre più tragico.
Non posso non evidenziare un curioso dato statistico: quasi tutti i più distruttivi terremoti italiani degli ultimi anni sono avvenuti negli anni bisestili. 1968 Belice 1976 Friuli 1980 Irpinia 1912 Emilia restano fuori solo Umbria 1997 e L'Aquila 2009 Fra quelli storici del XX secolo quello di Avezzano 1915 non era in anno bisestile, ma il peggiore di tutti (Messina/Reggio Calabria del 2008) lo era.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
|
![]()
Sono ancora a Termoli, avvertita forte e chiara, appena ho visto su Facebook stanotte che l'aveva avvertita anche gente da Pescara, Ancona, Rimini, Bologna e Roma ho subito capito che la situazione era grave, anche perché quando fanno scosse che tu percepisci come relativamente deboli ma che durano parecchi secondi (sembrava non finire mai, è durata molto ma molto di più di entrambe quelle che sentii a Bologna nel maggio 2012) al 99% è il risentimento di qualcosa di grosso che sta facendo in lontananza.
Ho rivissuto l'incubo de L'Aquila, che si consumò con le stesse identiche modalità, e anche stanotte difatti è passata insonne...
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|